Cultura - Il 17 Maggio una conferenza stampa per la presentazione di due complessi di bronzi nuragici romani
Giovedì 17 maggio 2007, alle 10, nei locali dell’Antiqvarivm arborense (piazza Corrias) saranno illustrati alla stampa e ai cittadini due eccezionali complessi di bronzi nuragici e romani
Data:
15 maggio 2007
Giovedì 17 maggio 2007, alle 10, nei locali dell’Antiqvarivm arborense (piazza Corrias) saranno illustrati alla stampa e ai cittadini due eccezionali complessi di bronzi nuragici e romani recuperati dalla Guardia di finanza di Oristano.
L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito della IX Settimana della cultura del Ministero per i Beni e le attività culturali (12-20 Maggio 2007) dal titolo “C’è arte per te”, è a cura del Comune di Oristano che, insieme alla Guardia di finanza e alla Soprintendenza per i beni archeologici di Cagliari e Oristano, organizza nell’Antiqvarivm arborense (gestione La Memoria storica) la presentazione dei due straordinari complessi di bronzi sequestrati dal Comando provinciale della Guardia di finanza.
I due gruppi di bronzi provengono da un sito nuragico prossimo ad Oristano e da Forum Traiani (Fordongianus).
Il primo complesso di bronzi, analizzato dagli studiosi della Soprintendenza per i beni archeologici Vincenzo Santoni ed Emina Usai, comprende un tripode frammentario prodotto nell’isola di Cipro tra il 1200 e il 1050 a.C., una brocca “askoide” nuragica, frammenti di bronzetti e lingotti in bronzo.
Il secondo complesso è costituito da dieci strumenti chirurgici romani, esaminati dal dottor Tanino Demurtas, derivati probabilmente da un valetudinarium (ospedale) di Forum Traiani. L’antica città doveva disporre insieme alle terapie termali di un centro di cura in cui operavano anche i medici chirurghi.
Si tratta del primo contesto accertato dell’ attività della chirurgia di un centro romano della Sardegna.Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco Polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura