Cultura - Il Sindaco Nonnis chiede che la Regione celebri la figura di Antonio Garau
Il Sindaco di Oristano Angela Nonnis ha chiesto ufficialmente alla Regione di inserire il nome del commediografo Antonio Garau nell’elenco dei personaggi illustri della Sardegna che l’Assessorato
Data:
06 marzo 2008
Il Sindaco di Oristano Angela Nonnis ha chiesto ufficialmente alla Regione di inserire il nome del commediografo Antonio Garau nell’elenco dei personaggi illustri della Sardegna che l’Assessorato alla Cultura intende celebrare.
“L’iniziativa della Regione è ammirevole per l’alto valore culturale che la accompagna – spiega il Sindaco Angela Nonnis -. È importante dare il dovuto riconoscimento a personaggi come Francesco Cocco Ortu, Luigi Pilloni, Giovanni Maria Angioy, Giorgio Asproni, Raffaello Delogu, Costantino Nivola e Giovanni Spano che hanno contribuito, per doti morali, intellettuali e artistiche, a esaltare l’identità della comunità sarda. In un iniziativa tanto lodevole, mi sembra però, che si sia trascurato di valutare la figura di Antonio Garau, il personaggio che ha dato di più al teatro sardo. Quest’anno peraltro ricorre il ventennale della sua morte e sarebbe doveroso un ricordo anche da parte della Regione. Il Comune di Oristano sarà lieto di cooperare con la Regione e con l’Assessore alla Cultura per concretizzare ogni iniziativa utile a valorizzare la figura dell’eclettico commediografo oristanese che per mezzo secolo ha arricchito ed emancipato il teatro isolano in lingua”
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Centri estivi 2024 - Pubblicata la graduatoria definitiva dei beneficiari dei contributi
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- A Carnevale nessuno sballo vale. Dal Serd l’appello a festeggiare in sicurezza
- Carnevale - Nuovi appuntamenti con i Superanimatori, Zippolata, Sfilata delle ludoteche, Villaggio Sartiglia e Ballo in maschera
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore