Cultura - Presentazione conferenza stampa mostra di grafica internazionale
Il Sindaco di Oristano Antonio Barberio, l’Assessore alla Cultura Giuliano Uras e il Presidente del Centro culturale Casa Falconieri Gabriella Locci mercoledì 16 ottobre incontreranno i giornalisti
Data:
14 ottobre 2002
Il
Sindaco di Oristano Antonio Barberio, l’Assessore alla Cultura Giuliano Uras e
il Presidente del Centro culturale Casa Falconieri Gabriella Locci mercoledì 16
ottobre incontreranno i giornalisti per la presentazione del progetto espositivo
e della rivista grafica internazionale Ediciònmadrid e della mostra di grafica
proveniente dalle rassegne Estampa ed
EdicionMadrid.
La conferenza stampa si terrà alle 11,30 nella sala di rappresentanza del Comune (Palazzo degli Scolopi).
Casa Falconieri,
la storia di un popolo a Madrid: EDICION
ed ESTAMPA
La grafica dei maestri in
Sardegna
Oristano promuove le nuove
tendenze grafiche internazionali.
Una rivista specializzata e
una mostra d’autore per entrare
a pieno titolo nella cultura
del Terzo millennio
Mercoledì 16 ottobre alle 11.30, nella Sala di rappresentanza del Comune di Oristano – Palazzo degli Scolopi - piazza Eleonora - si tiene la conferenza stampa di presentazione del progetto espositivo e della rivista di grafica internazionale ediciònmadrid, della mostra di grafica proveniente dalle rassegne Estampa e EdicionMadrid
·
Estampa, (Madrid – Casa de Campo – dal 6 al 10
novembre 2002). La rassegna
specializzata è una delle più quotate al mondo. Da anni Casa Falconieri viene
invitata a partecipare con opere
inedite che raccolgono grandi apprezzamenti sia dalla critica sia dal pubblico:
nel
· Edicion Madrid (Madrid – Palacio de las Tentaciones – dal 23 al 27 ottobre 2002). 25 strutture selezionate in Europa e Sud America presentano progetti innovativi. Casa Falconieri presenta il progetto NUR-BABELE con Gabriella Locci, Oscar Manesi, Roberto Puzzu, sonorità del maestro Dario Piludu (Cagliari), direttore del Centro studi e ricerche sonore.
· “TENTACION”, Una rivista internazionale. Con una tiratura di 10 mila copie e un tour delle opere nelle più prestigiose sale culturali di New York, Miami, Buenos Aires, Basilea, Barcellona, Londra, Madrid ediciònmadrid è l’elegante biglietto da visita di Oristano nel mondo. La rivista ideata da Victor del Campo, uno dei massimi esperti di grafica, ospita al suo interno due pagine promozionali, una sulla città di Eleonora una su Casa Falconieri. Immagini, riferimenti, indicazioni e fascino per lanciare un’idea vincente: cultura di qualità senza confini e a disposizione di tutti nel cuore del Mediterraneo e della Sardegna. I due progetti e loro realizzazioni, dopo aver guadagnato in numerose e referenziate mostre di grafica, approdano ad Oristano grazie ad un accordo voluto dall’amministrazione locale.
·
Una
scelta di campo. L’intesa tra Casa Falconieri e
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:30
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''