Dal 20 al 23 marzo modifiche alla viabilità nella via Umbria e nella via Vandalino Casu
Ordinanza del Comune per consentire l’esecuzione dei lavori per il ripristino della funzionalità idraulica nella zona del Foro Boario
Data:
16 marzo 2023
Per consentire l’esecuzione dei lavori per il ripristino della funzionalità idraulica nella zona del “Foro Boario” dal 20 al 23 marzo 2023 sarà modificata la disciplina del traffico nella via Umbria e nella via Vandalino Casu.
Lo dispone una ordinanza del Comune di Oristano che prevede:
- nella Via Umbria, nel tratto dall'ingresso del centro commerciale fino all’intersezione con la Via Casu, escluso il crocevia (tratto interessato dai lavori): l’istituzione del divieto di circolazione, sosta e fermata per tutte le categorie di veicoli, con rimozione coatta dei veicoli in sosta vietata; ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli alla circolazione stradale in generale, deve essere garantito l’accesso dei veicoli diretti alle attività produttive/commerciali/pubblici esercizi (dal lato via Basilicata), il tratto deve essere regolato tramite segnaletica stradale (con l’uso di apposita recinzione) e in caso di necessità con la presenza di operatori movieri, in numero adeguato, dotati dei dispositivi di segnalazione di alta visibilità stradale, munito di segni di riconoscimento;
- nella Via Vandalino Casu: l'istituzione del divieto di sosta e fermata nel tratto compreso dall'intersezione con la Via Galilei fino al civico n. 13 (tratto interessato dai lavori); l'istituzione del divieto di transito per tutte le categorie di veicoli nel tratto compreso dalla rotatoria all'intersezione con le vie Ricovero – Marconi – Sardegna fino all'intersezione con la Via Anglona; ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli alla circolazione stradale in generale, deve essere garantito l’accesso e l'uscita dei veicoli dei residenti nella Via Galilei dal lato di Via Ricovero e dei veicoli dei residenti e quelli diretti alle attività produttive/commerciali/pubblici esercizi nella Via Casu dal lato Via Anglona, il tratto deve essere regolato tramite segnaletica stradale (con l’uso di apposita recinzione) e in caso di necessità con la presenza di operatori movieri, in numero adeguato, dotati dei dispositivi di segnalazione di alta visibilità stradale, munito di segni di riconoscimento; l'istituzione del divieto di transito per i veicoli aventi massa a pieno carico superiore ai 35 q.li, compresi gli autobus, nel tratto compreso dalla confluenza con la Strada Provinciale 93 alla Via Anglona.
Ultimo aggiornamento
16/03/2023, 16:36
Contenuti correlati
Novità
- Il Comune di Oristano investe sulla sicurezza stradale
- Lavori pubblici - Aggiudicato per 599 mila l'appalto per la manutenzione delle strade
- Dal 4 settembre i lavori di rifacimento della via Carmine, nel tratto tra via Ciutadella de Minorca e via Crispi
- Viabilità - Dal 24 giugno chiusura al traffico di un tratto di via Carmine
- Riapre l'attraversamento pedonale di piazza Manno
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura