Diserbo - Avviati gli interventi straordinari nella città e nelle frazioni
Uno stanziamento di 50 mila euro. Interventi su 84 mila metri lineari di marciapiede e oltre 2000 formelle
Data:
15 marzo 2024
L’Assessorato all’ambiente del Comune di Oristano ha avviato gli interventi straordinari per il diserbo e la cura delle aree verdi della città e delle frazioni.
La nuova campagna, finanziata con uno stanziamento aggiuntivo di 50 mila euro deciso dalla Giunta Sanna per far fronte alla crescita abnorme di erbacce, è iniziata a Cuccuru e portu, San Nicola, Torangius e Silì.
“Con l’ausilio della società Formula Ambiente, che gestisce il servizio di igiene urbana, stiamo intervenendo in varie zone, cercando di privilegiare le aree dove il proliferare delle erbacce risulta più invasivo – spiega l’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda -. A oggi siamo intervenuti in 84 mila metri lineari di marciapiede e oltre 2000 formelle. Vista l’estensione del territorio comunale, oltre un milione di metri quadrati, è impensabile con le risorse a disposizione un intervento contestuale in tutta la città”.
Questa mattina si sono conclusi gli interventi nella rotonda di viale Repubblica, a cura della Oristano Servizi, dove la crescita delle erbacce aveva creato problemi di visibilità alla circolazione stradale.
Nei giorni scorsi gli interventi si sono concentrati su Torangius e adesso stanno proseguendo nelle zone a ridosso del centro cittadino, a Sa Rodia e nelle aree intorno a via Brunelleschi e via Carpaccio.
Dopo i primi interventi a Silì, le squadre interverranno nuovamente a Donigala, dove nelle scorse settimane è già stata effettuata una prima azione, e poi a Massama e Nuraxinieddu.
Il programma di lavoro prevede, a partire da lunedì, interventi nelle vie Diaz, Mattei, Cavour, d’Annunzio, Sassari, Meucci, Baracca, Cherchi, Marroccu, Neapolis, Tore Carta, Cagliari, Lombardia, Liguria, Calabria, Piemonte, Lazio, Verdi, Cimarosa, Bellini, Rossini, piazza Abruzzi e piazza Italia e al Centro Intermodale.
Sono previsti interventi anche a Torre Grande sul Lungomare Eleonora D'arborea e nelle vie Stella Maris, Millelire, Gioia, della Pineta, Bixio, Tommaseo, Uso di mare, Bottego, Vespucci, Marco Polo, Carlo Alberto, La Spezia e Aspromonte.
Ultimo aggiornamento
15/03/2024, 16:09
Contenuti correlati
Novità
- Smaltivano irregolarmente lastre di amianto. Due persone denunciate dalla Polizia locale
- A Torre Grande 120 bambini in campo per la giornata ecologica. Raccolti 20 quintali di rifiuti
- IMU - Entro il 16 giugno il versamento dell’acconto 2025
- Giovedì 29 maggio disinfestazione contro le zanzare e insetti nocivi a Donigala
- A Torre Grande la Giornata Ecologica. Invito alla massima partecipazione per il bene dell’ambiente del 24 maggio 2025
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura