Educazione stradale - Campagna della Polizia locale
Il progetto è iniziato nei mesi scorsi ed ha interessato gli studenti delle ultime classi scuole superiori con un corso guida sicura nell’Autodromo di Mores e delle scuole medie con un concorso di idee
Data:
22 novembre 2016
Prosegue anche quest’anno nelle scuole oristanesi di ogni ordine e grado la campagna di educazione stradale organizzata dal Comando della Polizia locale del Comune di Oristano.
Il progetto, che rientra fra gli obiettivi del Comando finalizzati a creare nei nuovi utenti della strada (automobilisti e motociclisti) un corretto approccio per favorire la diminuzione degli incidenti, è iniziato nei mesi scorsi ed ha interessato gli studenti delle ultime classi scuole superiori con un corso guida sicura svoltosi nell’Autodromo di Mores e delle scuole medie con un concorso di idee che ha visto i ragazzi impegnati sulle tematiche della “cultura di strada”. Nei prossimi giorni i migliori elaborati verranno premiati con un tablet.
Per i bambini della scuola primaria di 1° grado, il progetto si è articolato in due fasi. La prima fase ha consentito ai bambini di assistere e partecipare ad uno spettacolo teatrale-giocolieristico sui temi della sicurezza stradale sui percorsi casa-scuola, ed è stato realizzato nel mese di aprile. La seconda fase, invece, consiste nella consegna, ad ogni bambino delle classi Quinte, di un album con giochi e storie a fumetto, completi di figurine speciali da attaccare con dovizia, interamente personalizzabili.
In ogni scuola verrà organizzata una riunione con tutti i bambini delle classi quinte e i loro insegnanti durante la quale verrà presentata l’iniziativa e saranno consegnate le copie degli album, completi di tutte le figurine necessarie a completarli.
Lo scopo è avvicinare in maniera simpatica i bambini ai temi dell’educazione stradale, fornendo uno spunto per l’approfondimento degli argomenti principali da realizzare in collaborazione con la Polizia Locale secondo schemi e modalità da concordare.
La prima di queste riunioni è fissata per venerdì 25 novembre presso la scuola primaria di 1° grado in via Fratelli Cairoli, a partire dalle 9,30.
Il Comando della Polizia locale di Oristano da anni è impegnata con una serie di azioni diversificate di educazione nelle scuole cittadine per sensibilizzare gli studenti sui rischi connessi alla circolazione stradale. Le iniziative rientrano nel più ampio progetto di educazione stradale della Polizia locale inserite nel Piano Nazionale di Sicurezza Stradale. Tutte le iniziative hanno avuto il plauso dei vari insegnanti e dei genitori dei ragazzi i quali hanno auspicato una ripetizione delle iniziative anche per i prossimi anni
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Covid - Ordinanza del Ministero della Salute sul trasporto scolastico
- Green pass - Un decreto legge con misure urgenti per scuole, università e trasporti
- Come viaggiare sicuri ed essere felici - Un concorso di idee della Polizia locale per le scuole oristanesi
- L'ordinanza con le modifiche alla circolazione stradale per il 2 giugno 2025
- IMU - Entro il 16 giugno il versamento dell’acconto 2025
Documenti e dati
- Diritto allo studio - Entro il 18 luglio le domande per le borse di studio e i libri di testo
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali