Elezioni - Come ottenere le tessere elettorali
Gli elettori per poter esercitare il diritto di voto presso una delle 35 sezioni nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale.
Data:
24 maggio 2007
Gli elettori per poter esercitare il diritto di voto presso una delle 35 sezioni nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale.
Chi avesse smarrito la propria tessera, potrà chiederne il duplicato all’Ufficio elettorale del Comune di Oristano sino a sabato dalle 8 alle 20, domenica dalle 8 fino alle 22, quando chiuderanno i seggi, e lunedì dalle 7 alle 15 quando si concluderanno le operazioni di voto.
Gli elettori fisicamente impediti che avessero necessità dell’accompagnatore per ottenere le certificazioni sanitarie necessarie dovranno presentarsi presso l’ambulatorio di Igiene pubblica anche domenica dalle 9 alle 11.
“Le certificazioni – come precisa una nota dell’ASL 5 di Oristano – potranno essere rilasciate esclusivamente a coloro che sono affetti da patologie previste dalla Legge: ciechi, amputati di mano, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Scrutatori - Fino al 30 novembre le domande per l'iscrizione all'albo comunale
- Entro il 31 ottobre le domande di iscrizione all'albo comunale presidenti di seggio
- Scrutatori - Fino al 30 novembre le domande per l'iscrizione all'albo comunale
- Iscrizione all'albo comunale dei presidenti di seggio
- Entro il 31 ottobre le domande per l'albo comunale presidenti di seggio