Fondazione Oristano - Entro il 10 febbraio 2023 le domande per il servizio civile
Il progetto prevede l'impiego per 12 mesi di 18 volontari, ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 18 ed i 28 anni
Data:
19 dicembre 2022
La Fondazione Oristano anche quest’anno è tra i soggetti selezionati dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’attuazione di progetti con volontari di servizio civile nazionale.
Il progetto prevede l'impiego per 12 mesi di 18 volontari, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 ed i 28 anni.
Le domande dovranno essere presentate entro il 10 febbraio 2023.
Il progetto presentato dalla Fondazione Oristano “Oristano da scoprire” per un totale complessivo di 18 volontari che potranno prestare servizio al museo Antiquarium Arborense, nella Pinacoteca Comunale Carlo Contini e nello spazio espositivo Sartiglia.
Il bando nazionale prevede la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale.
Il progetto della Fondazione Oristano è uno dei 7 finanziati, all’interno della rete della Cooperativa sociale Studio e Progetto 2. Gli altri 6 progetti finanziati, presentati da Casa Famiglia Ghilarza, Imago Mundi, Luoghi Comuni Cooperativa Sociale e Progetto H Cooperativa Sociale, saranno realizzati ad Abbasanta, Cagliari, Oristano, Ghilarza, Macomer e Birori per un totale complessivo di 46 volontari.
Per la presentazione delle domande c’è tempo fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023.
La domanda di partecipazione potrà essere presentata solo attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Ultimo aggiornamento
19/12/2022, 11:35
Contenuti correlati
Novità
- Fondazione Oristano - Presentazione del progetto del Servizio Civile Universale 2025-2026 del 11 febbraio 2025
- Fondazione Oristano – Dall'8 aprile i colloqui per le selezioni del Servizio civile universale
- Servizio civile - Entro il 22 febbraio le domande per i progetti del Comune e della Fondazione Oristano
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
Documenti e dati
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello