Gruppi di cammino - I moduli di adesione disponibili al Protocollo
Anche il Comune di Oristano promuove l'iniziativa. Attività fisica e benessere attraverso la promozione di stili di vita sani
Data:
11 ottobre 2019
Il Servizio Sanitario Regionale, in partnership con gli Enti Locali e le Associazioni del territorio, compresi gli Enti di promozione sportiva e sociale sostengono, nell'ambito del Piano Regionale di Prevenzione, l’adozione del modello operativo regionale "Gruppi di Cammino” per la promozione dell’attività fisica e del benessere attraverso stili di vita sani al fine di contrastare i principali fattori di rischio per le Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT).
Un “Gruppo di cammino” è un insieme di persone che svolgono in modo collettivo attività motoria all'interno della comunità di appartenenza.
La finalità del progetto è quella di promuovere l'abitudine al cammino nella vita di tutti i giorni delle persone sedentarie e/o anziane per migliorarne la qualità.
Il camminare rappresenta quindi uno strumento di benessere particolarmente utile sia a fine preventivo, per contrastare le malattie comunemente causate da stili di vita non corretti, sia a fini ricreativi, per favorire il benessere e l'interazione sociale.
I moduli di adesione ai “Gruppi di Cammino” sono disponibili allo sportello del protocollo del Comune di Oristano a Palazzo Campus Colonna in Piazza Eleonora, presso gli uffici della ASL di Via Carducci e nella sede UISP di Via Cagliari 242 (Palazzi Saia)
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - I consigli della Asl 5 per proteggersi dal virus
- Conferenza territoriale socio-sanitaria - Il commissario ASL presenta le linee programmatiche
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura