ICI - Precisazione del Comune sui contratti di affitto concordati
In relazione alle notizie apparse sulla stampa in seguito alla conferenza stampa dell’Appc, del Sicet, del Sunia e dell’Uniat si precisa che gli accordi territoriali per la stipula dei contratti
Data:
25 giugno 2002
In
relazione alle notizie apparse sulla stampa in seguito alla conferenza stampa
dell’Appc, del Sicet, del Sunia e dell’Uniat si precisa che gli accordi
territoriali per la stipula dei contratti di affitto sono stati siglati dal
Comune di Oristano il 21 marzo 2002 e non come erroneamente indicato nel testo
della delibera e nei manifesti affissi in città, il 14 luglio 1999.
In
precedenza, però, erano già stati sottoscritti accordi tra associazioni di
categoria che consentivano la stipula di contratti di affitto
concordati.
Nella
stipula del contratto, dunque, può essere utile fare riferimento alla data del
21 marzo 2002, ma non è indispensabile.
Questo in
ogni caso, è l’unico errore commesso dal Comune che ha anche prestato tutta la
collaborazione possibile ai rappresentanti sindacali e a tutti i cittadini che
hanno chiesto chiarimenti.
Il
manifesto, al contrario di quanto dichiarato dai sindacati, non è “zeppo di
errori e di imprecisioni” e le aliquote ICI indicate e da applicare sono esatte
per cui chi ha già versato le imposte lo ha fatto
regolarmente.
Per
quanto riguarda, infine, l’autocertificazione, la legge ne consente l’utilizzo e
il Comune non può che tenerne debitamente
conto.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:30
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari
- Adotta un'aiuola - La rotonda di Sa Rodia consegnata al Rotaract
- Una panchina rosa in ricordo di Antonello Gallus e del suo impegno per le donne