Inaugurata e consacrata la nuova ala del cimitero di Oristano
Questa mattina, alla presenza degli amministratori comunali, è stata inaugurata la nuova ala del Cimitero di San Pietro. L’Arcivescovo di Oristano Monsignor Ignazio Sanna ha benedetto
Data:
09 maggio 2008
Questa mattina, alla presenza degli amministratori comunali, è stata inaugurata la nuova ala del Cimitero di San Pietro.
L’Arcivescovo di Oristano Monsignor Ignazio Sanna ha benedetto il camposanto della nuova ala che è stata intitolata a San Paolo.
Il Sindaco Angela Nonnis, durante una breve cerimonia, ha voluto ricordare l’importanza della nuova struttura che consentirà di soddisfare le esigenze della città per molti anni.
Il Sindaco Nonnis ha poi invitato a osservare un minuto di raccoglimento in ricordo delle vittime delle stragi e del terrorismo.
I lavori per la costruzione della nuova ala del cimitero, che sorge su una superficie di 28 mila 500 metri quadrati, sono costati 913 mila Euro. Sono stati realizzati 2 mila 328 nuovi loculi, 552 nei blocchi, 594 nelle cappelle e 1.182 nelle tombe. Sono stati realizzati una nuova camera mortuaria, i servizi igienici, gli uffici e l’archivio ed un sistema viario intermo.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura