Intesa Comune-sindacati, patto contro la crisi del territorio
Confronto aperto su sanità e welfare, ambiente, energia ed infrastrutture, cultura, istruzione e formazione, viabilità, trasporti e decoro urbano
Data:
26 gennaio 2023
Sanità e welfare, ambiente, energia ed infrastrutture, cultura, istruzione e formazione, viabilità, trasporti e decoro urbano.
Sono i temi sui quali il Comune di Oristano e i sindacati confederali CGIL, CISL e UIL si confronteranno per trovare nuove soluzioni alla grave crisi economica e sociale che vive il territorio.
Questa mattina, il Sindaco Massimiliano Sanna e i segretari generali dei sindacati CGIL, CISL e UIL, Andrea Sanna, Alessandro Perdisci e Franco Mattana, hanno firmato un protocollo d’intesa che impegna le parti ad attivare momenti di confronto, aperti alle realtà sociali ed economiche, sui temi legati allo sviluppo.
Il Sindaco Sanna e i segretari confederali avevano gettato le basi di questa intesa già nello scorso mese di ottobre, quando avevano avviato un ragionamento “sulla grave situazione economica e sociale che il territorio vive ormai strutturalmente e che, con il perdurare della grande crisi degli ultimi due anni dovuta alla pandemia ed alla guerra Ucraina, si aggraverà ulteriormente”.
Dalla discussione è emersa una idea comune tra le parti, per attivare dei momenti di confronto sui vari temi del territorio. Gli incontri saranno aperti ai portatori di interesse sia sociali che economici, sotto il coordinamento del Sindaco di Oristano, dei singoli assessori e/o, nel caso, anche di più Assessori per lo stesso macro tema, al fine di condividere idee, progetti e relative fonti di finanziamento, che in sintesi realizzino progetti di sviluppo e lavoro per il territorio oristanese.
Il protocollo d’intesa impegna Comune e Sindacati “a confrontarsi sui temi della sanità e welfare, ambiente, energia ed infrastrutture, cultura, istruzione e formazione, viabilità, trasporti e decoro urbano. Le parti danno atto che gli incontri hanno come scopo la condivisione dei processi tra portatori di interesse, per uno sviluppo sinergico e di rete del sistema territoriale ormai non più rinviabile”.
Ultimo aggiornamento
27/01/2023, 09:10
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- PLUS - Aggiornamento graduatoria corsi di formazione per residenti nel Distretto di Oristano
- Il metano arriva a Oristano. Conclusa la conversione della rete
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali