Italia 150 - Riconoscimento pubblico per il Gruppo folk Città di Oristano, per la Banda Santa Cecilia e per la Polifonica arborense
La Banda Musicale Santa Cecilia, il Coro Polifonico Arborense il Gruppo Folk Città di Oristano sono stati riconosciuti di interesse comunale in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Data:
18 febbraio 2011
La Banda Musicale Santa Cecilia, il Coro Polifonico Arborense il Gruppo Folk Città di Oristano sono stati riconosciuti di interesse comunale in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Lo ha deciso il Consiglio comunale accogliendo una proposta dell’Assessore alla Cultura Luca Faedda, nell’ambito delle iniziative avviate a livello nazionale dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per il riconoscimento di quei soggetti che “con la loro attività si caratterizzano come sintesi dell’espressione culturale e bacino di aggregazione sociale e culturale, favorendo l’aggregazione, sviluppando le attitudini alla conoscenza, avvicinando un ampio pubblico alla fruizione della musica colta e favorisendo le vocazioni presenti nel territorio”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- IMU - Entro il 16 giugno il versamento dell’acconto 2025
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura