LSU - Il Sindaco Nonnis conferma ai lavoratori l'impegno alla stabilizzazione
Il Sindaco di Oristano Angela Nonnis e il Vice Sindaco Andrea Lutzu questa mattina hanno ricevuto i lavoratori socialmente utili in forza al Comune di Oristano. All’incontro erano presenti anche
Data:
22 settembre 2008
Il Sindaco di Oristano Angela Nonnis e il Vice Sindaco Andrea Lutzu questa mattina hanno ricevuto i lavoratori socialmente utili in forza al Comune di Oristano. All’incontro erano presenti anche i rappresentanti sindacali dei lavoratori.
Nel corso della riunione il Sindaco Nonnis ha confermato l’impegno dell’Amministrazione comunale a trovare una soluzione per tutti i lavoratori socialmente utili attraverso l’assunzione da parte di una società in house appositamente costituita che si occuperà della gestione dei servizi pubblici.
Questo pomeriggio il Sindaco Nonnis, insieme a un delegazione di lavoratori e rappresentanti sindacali sarà a Cagliari, dall’Assessore regionale al Lavoro Romina Congera, per una verifica del percorso amministrativo stabilito per la stabilizzazione. Giovedì mattina, invece, il Sindaco Nonnis illustrerà la situazione alla conferenza dei capigruppo.
“Per assumere tutti i lavoratori e riuscire a offrire un servizio utile alla città puntiamo alla creazione di una società in house che si occuperà delle manutenzioni pubbliche” ha spiegato il Sindaco Nonnis nel corso dell’incontro.
La costituzione della società dovrà comunque essere deliberata dal Consiglio comunale che a breve sarà appositamente convocato. Solo dopo questo passaggio amministrativo si potrà procedere alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili.
Nel corso della riunione il Sindaco Nonnis ha confermato l’impegno dell’Amministrazione comunale a trovare una soluzione per tutti i lavoratori socialmente utili attraverso l’assunzione da parte di una società in house appositamente costituita che si occuperà della gestione dei servizi pubblici.
Questo pomeriggio il Sindaco Nonnis, insieme a un delegazione di lavoratori e rappresentanti sindacali sarà a Cagliari, dall’Assessore regionale al Lavoro Romina Congera, per una verifica del percorso amministrativo stabilito per la stabilizzazione. Giovedì mattina, invece, il Sindaco Nonnis illustrerà la situazione alla conferenza dei capigruppo.
“Per assumere tutti i lavoratori e riuscire a offrire un servizio utile alla città puntiamo alla creazione di una società in house che si occuperà delle manutenzioni pubbliche” ha spiegato il Sindaco Nonnis nel corso dell’incontro.
La costituzione della società dovrà comunque essere deliberata dal Consiglio comunale che a breve sarà appositamente convocato. Solo dopo questo passaggio amministrativo si potrà procedere alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Prove scritte selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile per disabili e categorie protette del 14 maggio 2025
- Comparto unico - Audizione dei Sindaci nella Commissione autonomia del Consiglio regionale
- Selezione per 3 muratori: spostamento sede prova orale
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande