La Torre di San Cristoforo restituita alla città
Al termine di una lunga chiusura, il monumento simbolo della città e della sua storia più bella è a disposizione di chiunque la desideri visitare
Data:
12 giugno 2021
La Torre di San Cristoforo riapre alle visite.
Al termine di una chiusura durata un decennio, il monumento simbolo della città e della sua storia più bella è nuovamente a disposizione del Comune e di chiunque la desideri visitare.
Ieri l'edificio medievale, noto come Torre di Mariano, dal nome del Giudice d'Arborea che la fece edificare, è stata inaugurata dal Sindaco Andrea Lutzu con una cerimonia iniziata con una conferenza nella sala consiliare del Comune a Palazzo degli Scolopi e seguita da una visita al monumento.
Un corteo in costume e il taglio del nastro ai piedi della torre da parte del Sindaco Lutzu, del Prefetto Stelo e degli Assessori alla Cultura Massimiliano Sanna e ai Lavori pubblici Francesco Pinna hanno accompagnato la riapertura del monumento.
Oggi e domani la torre potrà essere visitata gratuitamente dalle 9,30 alle 13 e dalle 17 alle 20.
Dalla settimana prossima le visite guidate saranno curate dal personale della Fondazione Oristano.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 18:15
Contenuti correlati
Novità
- Riapre la Torre di San Cristoforo
- Torre Grande - Asta pubblica per l'Area Grandi Eventi. Scadenza il 30 marzo
- Al via il progetto di valorizzazione delle mura medievali di Oristano
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Centro Servizi Culturali - “Diventa PalliAttivo” del 20 maggio 2025
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura