La sentenza di Hannover - Il Sindaco di Oristano invia una copia della Carta de Logu al Giudice tedesco
“La sentenza del Tribunale tedesco è un insulto all’intero popolo sardo che ha sempre dimostrato grande civiltà e un altissimo senso della giustizia”. Il Sindaco di
Data:
16 ottobre 2007
“La sentenza del Tribunale tedesco è un insulto all’intero popolo sardo che ha sempre dimostrato grande civiltà e un altissimo senso della giustizia”.
Il Sindaco di Oristano Angela Nonnis si unisce al coro di condanna che ha accompagnato la decisione del giudice del Tribunale di Buckeburg (Alta Sassonia) di ridurre la pena nei confronti di un cameriere di Cagliari, accusato di aver abusato della fidanzata, considerando le sue origini sarde.
“Le origini sarde sono quelle di un popolo che vanta una storia e una cultura che non ammettono fraintendimenti – osserva il Sindaco Nonnis -. Da Sindaco di Oristano, capitale del Giudicato di Arborea, non posso esimermi dal ricordare la Carta de Logu, la raccolta di leggi promulgata da Eleonora d’Arborea, che è un esempio di civiltà e la dice lunga sulle tradizioni della nostra terra e del nostro popolo”.
“Forse è stata una distrazione, forse una leggerezza, ma si può rimediare – conclude il Sindaco Nonnis -. Non mi è stato possibile trovare una versione in lingua tedesca della Carta de Logu, ma sarà mia cura farne avere comunque al Giudice tedesco una copia in italiano perché la legga e capisca il valore che i sardi danno alla giustizia, quali siano le reali impronte culturali ed etniche dell’imputato e di tutti i sardi”.Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Il metano arriva a Oristano. Conclusa la conversione della rete
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura