Lavori pubblici - Bandita la gara d'appalto per l'ampliamento del cimitero San Pietro di Oristano
Stanno finalmente per iniziare i lavori per l’ampliamento del cimitero San Pietro di Oristano. La Giunta Barberio ha bandito la gara d’appalto che si svolgerà su una base d’asta di 911 mila 577
Data:
05 marzo 2004
Stanno
finalmente per iniziare i lavori per l’ampliamento del cimitero San Pietro di Oristano.
La
Giunta Barberio ha bandito la gara d’appalto che si svolgerà su una base d’asta
di 911 mila 577 Euro.
Complessivamente,
per la realizzazione del primo lotto dei lavori, il Comune dispone di un milione 291 mila Euro.
“Per la realizzazione di questa importante opera pubblica, programmata già da qualche
anno, il Comune ha acceso un mutuo con la Cassa depositi e prestiti -
precisa l’Assessore all’Urbanistica Mariano Biddau -.
L’ampliamento del cimitero già da alcuni
anni è infatti una necessità per la nostra comunità
considerando che la struttura attuale è ormai in via di saturazione. Non esiste
più la possibilità di soddisfare la domanda di chi, ad esempio, volesse costruire una nuova cappella o avere un posto a
terra. Rimane un minimo di autonomia per i loculi, ma è
ovvio che con una situazione di questo tipo una risposta del Comune sia quanto
mai necessaria”.
“In questa fase realizzeremo un primo lotto –
prosegue Biddau –. A lavori ultimati il cimitero potrà contare
su una disponibilità di 2 mila 328 nuovi posti, 552 loculi nei blocchi, 594
loculi in 99 cappelle e mille 182 loculi in 394 tombe a terra. Il progetto
generale, invece, prevede un totale di 8 mila 670 nuovi posti: 5 mila 520 loculi
nei blocchi, 834 nelle cappelle e 2 mila 316 nelle tombe”.
“Con questo appalto
andiamo a colmare una carenza che con il tempo è diventata sempre più grave e
sempre più sentita tra i cittadini – aggiunge l’Assessore ai Lavori pubblici
Mauro Solinas -. Il progetto per il primo lotto dei lavori
prevede una lunga serie di interventi: la demolizione
di due fabbricati, la realizzazione della recinzione della nuova ala, la
costruzione di una nuova camera mortuaria, di un edificio per gli uffici,
l’archivio e i servizi igienici, la sistemazione di una rete viaria interna con
aiuole, alberi e spazi a verde. Il progetto prevede anche la realizzazione della rete idrica e della rete fognaria. L’area
dove sorgerà la nuova ala è soggetta ad esproprio e la somma prevista per il
pagamento è di 180 mila Euro”.
Il
termine per la presentazione delle offerte è stato fissato al 5 aprile, mentre
le buste saranno aperte il 6 aprile ed eventualmente in una seconda seduta
programmata per il 26 aprile.
L’impresa
che si aggiudicherà l’ appalto avrà nove mesi di tempo
per realizzare tutte le opere previste dal progetto dell’Ufficio tecnico del
Comune.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 15:59
Contenuti correlati
Novità
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
- Teatro - Riaprono la galleria e il foyer. Mercoledì 9 aprile l'inaugurazione con le commedie di Garau
- Cimitero San Pietro - Approvato il progetto per il restauro e il recupero della cappella e dei colombari
Documenti e dati
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Indagine di mercato - Affidamento servizi tecnici per la riqualificazione degli spazi aperti di Silì
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri