Lavori pubblici - Dalla Regione 4 milioni 300 mila Euro per l'ingresso nord di Oristano
Una strada a quattro corsie, due per senso di marcia, una pista ciclabile, un impianto di illuminazione, nuovi ingressi per le frazioni di Massama e Nuraxinieddu e svincoli e rotonde di accesso ai
Data:
13 agosto 2003
Una strada a quattro corsie, due per senso di marcia, una pista ciclabile, un impianto di illuminazione, nuovi ingressi per le frazioni di Massama e Nuraxinieddu e svincoli e rotonde di accesso ai relativi cimiteri.
È il progetto al quale sta lavorando l’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Oristano Mauro Solinas e per il quale la Giunta Barberio nei giorni scorsi ha ricevuto la comunicazione dalla Regione di due finanziamenti per un totale di 4 milioni 300 mila Euro su una richiesta di circa 10 milioni di Euro.
"Con l’Assessore regionale ai Lavori pubblici Pasquale Onida, i funzionari regionali e il Direttore dell’ANAS ingegner Corazza abbiamo già avuto un incontro e presto ne avremo un altro per stabilire le modalità operative dell’intervento per l’ingresso nord di Oristano – spiega l’Assessore Mauro Solinas -. L’obiettivo è quello di eliminare, o almeno ridurre sensibilmente, le fonti di pericolo del tratto di strada che unisce il Rimedio con la strada statale 131. È un impegno che ci sentiamo di prendere nei confronti degli abitanti delle frazioni di Massama e Nuraxinieddu che da anni lamentano una situazione di grave pericolo per loro e per i loro figli. Basta pensare ai rischi che si corrono quando si deve celebrare un funerale o, comunque, quando si devono raggiungere i cimiteri delle due frazioni. Si è costretti a pericolosissimi attraversamenti della sede stradale e questo non è tollerabile. Per questo motivo abbiamo avviato gli incontri con la Regione e con l’Anas ed è stata accolta, anche se solo in parte (2 milioni 700 mila euro in una prima delibera, per la quale è già stata firmata l’apposita convenzione, e un milione 600 mila con una seconda, per un totale di 4 milione 300 mila Euro sui 10 milioni richiesti), la proposta del Comune di finanziamento delle opere necessarie".
Nelle prossime settimane ci sarà un nuovo incontro tecnico nel corso del quale Comune, Regione e Anas dovranno definire il progetto di massima, per consentire un raccordo agevole tra la viabilità locale e quella regionale della Strada statale 131. Poi toccherà al Comune predisporre i progetti e avviare la gara d’appalto.
Con il primo intervento si cercherà di risolvere il problema degli accessi alle due frazioni riducendone l’indubbia pericolosità.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 15:59
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
- Teatro - Riaprono la galleria e il foyer. Mercoledì 9 aprile l'inaugurazione con le commedie di Garau
Documenti e dati
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Indagine di mercato - Affidamento servizi tecnici per la riqualificazione degli spazi aperti di Silì
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri