Lavori pubblici - Il Comune chiede l'apertura del parcheggio di via Lussu
La mancata rimozione da parte della Telecom dei pali della linea telefonica impedisce la riapertura al traffico della via Emilio Lussu e l’apertura di un nuovo parcheggio di oltre 2 mila metri
Data:
27 febbraio 2007
La mancata rimozione da parte della Telecom dei pali della linea telefonica impedisce la riapertura al traffico della via Emilio Lussu e l’apertura di un nuovo parcheggio di oltre 2 mila metri quadrati che consentirebbe di risolvere molti problemi di traffico nella zona dell’Ospedale San Martino.
Della vicenda se ne sta occupando l’Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Oristano Mauro Solinas che con una lettera indirizzata all’azienda telefonica ha espresso il disappunto dell’Amministrazione comunale per un problema che tarda a risolversi.
“La mancata conclusione dei lavori per le opere di urbanizzazione tra la Via Rockfeller e la via Emilio Lussu sta determinando grave nocumento ad utenti e commercianti - scrive l’Assessore Solinas -. Questo disservizio deve cessare e si deve procedere con la massima celerità alla soluzione del problema”.
L’Assessore Solinas è intervenuto dopo che già nello scorso mese di Settembre il Comune aveva sollecitato la Telecom a rimuovere gli otto pali in legno utilizzati come sostegno della linea telefonica.
“La zona interessata – osserva Solinas – è quella nella quale la Casa di Cura Madonna del Rimedio intende costruire la nuova clinica. La convenzione stipulata con il Comune prevedeva che la Casa di cura realizzasse i lavori di urbanizzazione con il completamento della via Emilio Lussu e la costruzione di un parcheggio di oltre 2 mila metri quadrati. Servizi importantissimi per la città vista la presenza, nelle vicinanze, dell’Ospedale San Martino, della Provincia, di scuole e di altri uffici pubblici. Terminati i lavori, per consegnare le nuove opere al Comune, la Casa di cura da diversi mesi attende che la Telecom interri, come già predisposto, le linee aeree ed elimini i pali che impediscono di stendere il tappeto d’usura sulla strada e sulle aree di sosta”.
“Non solo è grave che un servizio tanto importante non sia ancora stato messo a disposizione dei cittadini, occorre considerare i danni e i disagi derivanti dalla chiusura al traffico di quella zona – conclude l’Assessore Solinas -. La Telecom deve assumersi le sue responsabilità e intervenire velocemente per risolvere il problema”.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 15:59
Contenuti correlati
Novità
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
- Teatro - Riaprono la galleria e il foyer. Mercoledì 9 aprile l'inaugurazione con le commedie di Garau
- Cimitero San Pietro - Approvato il progetto per il restauro e il recupero della cappella e dei colombari
Documenti e dati
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Indagine di mercato - Affidamento servizi tecnici per la riqualificazione degli spazi aperti di Silì
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri