Lavori pubblici - Richiesta di 3 milioni 600 mila Euro dal Comune alla Regione per i lavori nel Convento delle suore cappuccine
Da parte della Giunta Barberio c’è la massima disponibilità ad affrontare con impegno e velocità il problema del restauro del convento delle Suore cappuccine. Lo sostiene l’Assessore ai Lavori
Data:
30 ottobre 2003
Da parte della Giunta Barberio c’è la massima disponibilità ad affrontare con impegno e velocità il problema del restauro del convento delle Suore cappuccine.
Lo sostiene l’Assessore ai Lavori pubblici Mauro Solinas che evidenzia che per favorire il rapido rientro in città delle suore la Giunta Barberio si sta muovendo su diverse direttrici: "Abbiamo disponibili 54 mila Euro dai fondi per gli edifici di culto. Una parte di queste risorse potrebbe essere utilizzata per effettuare una prima parte dei lavori nel convento. Inoltre, già da alcuni giorni ho scritto due distinte lettere agli Assessorati regionali ai Lavori pubblici ed alla Cultura per richiedere due finanziamenti da un milione 800 mila Euro per poter realizzare degli interventi definitivi. Infine, esiste l’impegno dell’intero Consiglio comunale, che nei mesi scorsi si è pronunciato all’unanimità con un ordine del giorno, per inserire il progetto del restauro della struttura nei prossimi POR".
"Un Consigliere comunale ha presentato una mozione con la quale propone l’utilizzo di 20 mila Euro per effettuare gli interventi più urgenti – prosegue l’Assessore Solinas -. A parte il fatto che la somma disponibile è di 54 mila Euro e non di 20 mila, occorre ricordare che lo stesso Sindaco Barberio propose alle suore un intervento di questo tenore non più di due mesi fa. Da tempo infatti seguiamo da vicino questo problema. L’idea era quella di riservare una quota annua della somma complessiva destinata agli edifici di culto per interventi nel convento delle suore Cappuccine. Le suore ci hanno ringraziato, ma hanno evidenziato la necessità di interventi più radicali. Ricordo, a questo proposito, che negli anni scorsi una proposta di un professionista per un progetto da 3 miliardi di Lire per il restauro della struttura non fu presa in considerazione dal Commissario Straordinario ed oggi ne paghiamo le conseguenze".
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 15:59
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
- Teatro - Riaprono la galleria e il foyer. Mercoledì 9 aprile l'inaugurazione con le commedie di Garau
Documenti e dati
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Indagine di mercato - Affidamento servizi tecnici per la riqualificazione degli spazi aperti di Silì
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri