Lavori pubblici - Un progetto da 480 mila Euro per un centro di aggregazione giovanile
La Casa dello studente in futuro potrà ospitare un centro di aggregazione giovanile. La Giunta Nonnis ha approvato il progetto con il quale il Comune partecipa al bando regionale in attuazione
Data:
03 settembre 2008
La Casa dello studente in futuro potrà ospitare un centro di aggregazione giovanile.
La Giunta Nonnis ha approvato il progetto con il quale il Comune partecipa al bando regionale in attuazione dell’accordo di programma quadro in materia di politiche giovanili che assegna a Oristano 480 mila Euro.
“L’obiettivo è realizzare un centro capace di migliorare la qualità della vita dei giovani creando i presupposti per sostenerne e valorizzarne le energie creative, agevolandone la partecipazione alla vita pubblica, offrendo nuovi spazi di aggregazione e nuovi strumenti anche tecnologici, che valorizzino la creatività e la diffusione di nuove modalità di incontro e condivisione di esperienze nell’ottica di un migliore utilizzo del tempo libero – spiega il Sindaco Angela Nonnis -. È prevista la sistemazione degli spazi esterni con un ampio piazzale per attività musicale e teatrali, l’adeguamento di alcuni locali interni per la realizzazione di una sala polivalente con sala prove musicale, di un internet point e di un info point sui servizi formativi, informativi e di orientamento per i giovani”
“Per i locali la scelta è caduta sulla Casa dello studente, a Sa Rodia, che rappresenta un polo di aggregazione naturale per la sua posizione – aggiunge l’Assessore ai Lavori pubblici Andrea Lutzu -. In quella zona esistono numerose altre strutture a servizio dei giovani come l’ostello della gioventù, la vasta area sportiva, il centro ippico, la piscina e presto anche il nuovo palazzetto dello sport. Questo è un elemento che può risultare determinante nella partecipazione al bando regionale che assegna a Oristano quasi 400 mila Euro. La Casa dello studente è in via di ultimazione, ma con il progetto per il centro di aggregazione giovanile la struttura potrà risultare pienamente operativa”.
Al Comune di Oristano la Regione ha assegnato una quota di 383 mila Euro per la realizzazione di interventi per le politiche giovanili. La quota di cofinanziamento comunale è di 95 mila Euro.
Il progetto è stato predisposto in conformità ai documenti programmatici sulla politica giovanile dell’Unione europea, al Quadro strategico nazionale 2007-2013, alle indicazioni del Piano nazionale giovani e al Documento di programmazione regionale.
La Giunta Nonnis ha approvato il progetto con il quale il Comune partecipa al bando regionale in attuazione dell’accordo di programma quadro in materia di politiche giovanili che assegna a Oristano 480 mila Euro.
“L’obiettivo è realizzare un centro capace di migliorare la qualità della vita dei giovani creando i presupposti per sostenerne e valorizzarne le energie creative, agevolandone la partecipazione alla vita pubblica, offrendo nuovi spazi di aggregazione e nuovi strumenti anche tecnologici, che valorizzino la creatività e la diffusione di nuove modalità di incontro e condivisione di esperienze nell’ottica di un migliore utilizzo del tempo libero – spiega il Sindaco Angela Nonnis -. È prevista la sistemazione degli spazi esterni con un ampio piazzale per attività musicale e teatrali, l’adeguamento di alcuni locali interni per la realizzazione di una sala polivalente con sala prove musicale, di un internet point e di un info point sui servizi formativi, informativi e di orientamento per i giovani”
“Per i locali la scelta è caduta sulla Casa dello studente, a Sa Rodia, che rappresenta un polo di aggregazione naturale per la sua posizione – aggiunge l’Assessore ai Lavori pubblici Andrea Lutzu -. In quella zona esistono numerose altre strutture a servizio dei giovani come l’ostello della gioventù, la vasta area sportiva, il centro ippico, la piscina e presto anche il nuovo palazzetto dello sport. Questo è un elemento che può risultare determinante nella partecipazione al bando regionale che assegna a Oristano quasi 400 mila Euro. La Casa dello studente è in via di ultimazione, ma con il progetto per il centro di aggregazione giovanile la struttura potrà risultare pienamente operativa”.
Al Comune di Oristano la Regione ha assegnato una quota di 383 mila Euro per la realizzazione di interventi per le politiche giovanili. La quota di cofinanziamento comunale è di 95 mila Euro.
Il progetto è stato predisposto in conformità ai documenti programmatici sulla politica giovanile dell’Unione europea, al Quadro strategico nazionale 2007-2013, alle indicazioni del Piano nazionale giovani e al Documento di programmazione regionale.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 15:59
Contenuti correlati
Novità
- La Giunta Sanna approva i progetti per i Frassinetti, il Centro sociale di Torangius e il Palazzo di Città
- In appalto la ristrutturazione dell'Istituto Frassinetti
- Riqualificazione Piazza Ungheria - approvato il Progetto di fattibilità
- Firmata l'ordinanza di chiusura della scuola media Grazia Deledda
- Concorso di progettazione per piazza Manno. Proposte entro il 20 ottobre
Documenti e dati
- Diritto allo studio - Entro il 18 luglio le domande per le borse di studio e i libri di testo
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali