Maltempo - Le squadre comunali al lavoro per riparare i danni
Il Comune ha attivato tutte le risorse disponibili per risolvere tutti i problemi e superare l’emergenza secondo una scala di priorità
Data:
05 novembre 2018
Il maltempo degli ultimi giorni ha provocato numerosi danni in tutto il territorio comunale.
Il Comune di Oristano ha immediatamente attivato tutte le risorse di cui dispone, umane, tecniche e organizzative, per risolvere tutti i problemi e superare l’emergenza.
“La straordinaria ondata di maltempo che ha colpito tutta l’Italia non ha risparmiato nemmeno Oristano dove fortunatamente i danni non sono tanto gravi come in altre realtà – spiega il Sindaco Andrea Lutzu -. Le squadre del Comune, della Oristano servizi e della società Formula Ambiente, senza dimenticare quelle della Polizia locale, stanno intervenendo con grande impegno per eliminare le situazioni di pericolo e ripulire la città. Sono decine gli operatori in azione che stanno eseguendo un lavoro straordinario per abbattere gli alberi pericolanti, rimuovere quelli crollati e i rami abbattuti dal vento che nei giorni scorsi ha soffiato con una forza non comune”.
“La priorità sono le scuole e le aree verdi di pertinenza – prosegue il Sindaco Lutzu -. Quelle interessate sono praticamente tutte, ma gli interventi più urgenti sono in quelle di via Santulussurgiu, via d’Annunzio, via Diaz e via Campania. Altri interventi sono richiesti nelle ludoteche, nella circoscrizione di Donigala, nei parchi e in numerose aree pubbliche, oltre a che a Torre Grande dove i problemi più grossi si sono registrati nella strada vicino allo Spinnaker e in via Magellano. Esiste ovviamente una scala di priorità che tiene conto del grado di urgenza e di pericolosità dei singoli casi. Con la collaborazione e la pazienza dei cittadini e grazie all’impegno delle squadre mobilitate confidiamo di superare questa emergenza nel più breve tempo possibile intervenendo con ordine dappertutto, partendo dai siti dove si registrano le situazioni più difficili”.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 18:15
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali