Mercoledì 8 aprile la sanificazione di strade e piazze
Gli interventi riguarderanno le aree prospicienti gli ospedali, gli ambulatori, i centri commerciali, i mercati e gli ipermercati, i punti vendita di generi alimentari, le farmacie e le parafarmacie, le banche e gli uffici pubblici
Data:
07 aprile 2020
L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano ha disposto un secondo turno di sanificazione delle strade e delle piazze della città e delle frazioni.
Gli interventi saranno realizzati a partire dalle 22 di domani 8 aprile da una ditta specializzata che utilizzerà tre macchine operative.
“Dopo il primo passaggio di due settimane, procediamo con le operazioni di sanificazione secondo quanto stabilito dalle nuove disposizioni – spiega il Sindaco Andrea Lutzu -. Interveniamo nelle aree pubbliche per ridurre il più possibile la diffusione del contagio. Fondamentali, nell’ambito delle azioni da attuare, sono le nuove norme e le indicazioni fornite dagli istituti nazionali che hanno competenza specifica in questa delicata materia”.
“Proseguiamo con il piano avviato sulla base delle prescrizioni dell’ordinanza regionale e in conformità al parere dell’Istituto superiore di Sanità e alle indicazioni tecniche del Consiglio del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente effettueremo la sanificazione prioritariamente alle aree prospicienti gli ospedali, gli ambulatori, i centri commerciali, i mercati e gli ipermercati, i punti vendita di generi alimentari, le farmacie e le parafarmacie, le banche e gli uffici pubblici – specifica l’Assessore all’Ambiente Gianfranco Licheri -. La disinfezione riguarderà la città, le frazioni e le borgate, gli ambienti esterni, le superfici stradali e le pavimentazioni urbane, utilizzando i disinfettanti specifici”.
Durante l’intervento di sanificazione occorre non sostare nei pressi della macchina operativa, non lasciare le finestre aperte e non lasciare panni stesi, lavare frutta e verdura prima del consumo.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Allerta gialla prolungata sino alla mezzanotte del 16 novembre
- Allerta gialla per rischio idraulico, idrogeologico e idrogeologico per temporali sino a sabato
- Fazzoletti, rotoli di carta, mascherine e guanti dovranno essere smaltiti nei rifiuti indifferenziati
- Il 27 e 28 marzo la sanificazione di strade e piazze
- Sospesi i parcheggi pagamento e l'ecocentro, cimitero chiuso alle visite
Documenti e dati
- Diritto allo studio - Entro il 18 luglio le domande per le borse di studio e i libri di testo
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali