Mezza Maratona di Oristano - Trionfano Federico Ortu ed Elisabetta Orrù
Grande successo per la classica oristanese: 1.700 partecipanti, agonisti, amatori e semplici appassionati, e tanto entusiasmo
Data:
10 marzo 2025
1.700 partecipanti hanno preso parte all'undicesima edizione della Mezza Maratona di Oristano.
Il trionfo nella gara principale, la 21 chilometri, è andato a Federico Ortu del Cus Cagliari, che ha tagliato il traguardo in via Duomo con il tempo di 1h12'28". Sul podio maschile lo hanno affiancato Pasquale Roberto Rutigliano dell'Atletica Pro Canosa (1h12'31") e Oualid Abdelkader del Cagliari Marathon Club (1h14'52").
In campo femminile, il successo è stato conquistato da Elisabetta Orrù del Cagliari Marathon Club, che ha completato la prova in 1h23'07", precedendo Maria Doloretta Lai del Triathlon Team Sassari (1h33'26") e Silvia Pala dei Runners Oristano (1h33'39").
Nella gara dei 10 chilometri, Gabriele Motzo di Ghilarza, tesserato per la Isolarun, si è imposto con il tempo di 32'57". Al secondo posto si è piazzato Francesco Dejas dell'Atletica Arbus (33'00"), mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato da Mario Lagana dell'Atletica Edoardo Sanna Elmas (34'12"). Tra i partecipanti di spicco anche il canottiere Stefano Oppo, che ha chiuso la prova in 38'11", classificandosi 27°.
Tra le donne, la vittoria nella 10 chilometri è andata ad Alice Capone del Triathlon Team Sassari con un tempo di 37'49", seguita da Elisa Spazzafumo dell'Atletica Edoardo Sanna Elmas (37'51") ed Enrica Pintor della Isolarun (40'58").
Complessivamente, hanno preso parte alle prove agonistiche 607 atleti nella 21 chilometri e 452 nella 10 chilometri competitiva, per un totale di 1.059 partecipanti. L'evento ha visto anche la partecipazione di numerosi appassionati nelle gare non competitive: la 10 chilometri aperta a tutti, la 10 chilometri di fitwalking e la camminata ludico-motoria di circa 4 chilometri. Quest'ultima, dedicata alla memoria di Chiara Carta a due anni dalla scomparsa, è stata animata dalla musica della SeuinStreet Band.
Le premiazioni si sono svolte in piazza Manno, dove è stato allestito il Villaggio Mezza Maratona di Oristano con stand di diverse associazioni sportive locali.
La manifestazione è stata organizzata dalla Dinamica Sardegna, con il patrocinio di Fidal Sardegna, Fispes, Csen, dell'Assessorato allo Sport del Comune di Oristano, della Provincia di Oristano e della Fondazione di Sardegna. L'evento ha beneficiato del supporto dei main sponsor Crai e Vestis, con la collaborazione del Marathon Club Oristano e del Motoclub Oristano.
Ultimo aggiornamento
10/03/2025, 11:01
Contenuti correlati
Novità
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Concessione in comodato d’uso di un minibus per la promozione dello sport inclusivo. Domande entro il 31 maggio 2025
- Lega navale italiana Open Day 2025 del 18 maggio 2025
- Nuraghes Marathon Sardinia del 13 aprile 2025
- Domenica 13 aprile la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia
Documenti e dati
- Contributi alle società sportive - Entro il 22 novembre 2024 le domande al Comune
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Concessione impianti sportivi comunali - Domande entro il 30 giugno 2024
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Concessione in convenzione del Campo Tharros - Svolgimento fasi di gara