Nella Giornata delle vittime dell'amianto da Oristano un appello per la bonifica di tutti gli edifici
Cerimonia dell'Associazione ex esposti, alla presenza delle autorità, in via Petri, davanti al monumento che ricorda le vittime delle fibra killer
Data:
23 aprile 2024
Anche Oristano ha celebrato la Giornata Mondiale delle Vittime dell'Amianto.
Nella rotonda di via Petri, i rappresentanti delle istituzioni locali, l’Associazione ex esposti amianto della Sardegna, una delegazione di alunni dell’Istituto comprensivo di San Vero Milis e la vedova di una delle vittime dell’amianto hanno deposto una composizione floreale davanti al monumento che ricorda le vittime oristanesi della fibra killer.
Durante la cerimonia hanno preso la parola il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna, il Prefetto Salvatore Angieri e il presidente dell’Associazione ex esposti amianto Giampaolo Lilliu che hanno evidenziato l’alto tributo pagato dalla città di Oristano, sollecitato un piano per le bonifiche e l’eliminazione dell’amianto da tutti gli immobili pubblici e privati, ma anche una forte iniziativa a favore della cultura della prevenzione.
Ultimo aggiornamento
23/04/2024, 13:57
Contenuti correlati
Novità
- A Torre Grande 120 bambini in campo per la giornata ecologica. Raccolti 20 quintali di rifiuti
- Giovedì 29 maggio disinfestazione contro le zanzare e insetti nocivi a Donigala
- Fibromialgia - La Regione conferma il contributo una tantum
- A Torre Grande la Giornata Ecologica. Invito alla massima partecipazione per il bene dell’ambiente del 24 maggio 2025
- Nelle frazioni interventi preventivi di disinfestazione per lotta contro le zanzare
Documenti e dati
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024