Olio giovane - Dai ragazzi dello Spazio giovani un prodotto di alta qualità
Quindici ragazzi tra gli 11 e i 15 anni hanno seguito tutte le fasi della produzione, dalla raccolta delle olive alla vendita dell'olio
Data:
20 dicembre 2017
Si chiama Olio giovane, è un prodotto di categoria superiore, un extravergine di oliva confezionato in 102 bottiglie da mezzo litro, ma la sua particolarità più che nelle caratteristiche di qualità, comunque altissime, sta nel fatto che è stato interamente prodotto dai ragazzi dello Spazio Giovani ‟Flavio Busonera” di Oristano.
Quindici giovani sono stati protagonisti durante tutta la filiera dell’olio d’oliva, dalla raccolta al confezionamento del prodotto trasformato, sino alla sua distribuzione nell’ambito della comunità locale, grazie a un’idea dell’Associazione “Nel Sinis” e realizzata dallo Spazio Giovani con la collaborazione dell’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Oristano.
I ragazzi, di età compresa tra gli 11 e i 15 anni, hanno partecipato alle attività educative promosse presso il Centro di Aggregazione Giovanile Flavio Busonera, impegnati nella realizzazione del progetto.
“Lo Spazio giovani si qualifica ancora una volta per l’originalità e la qualità delle sue iniziative – osserva il Sindaco Andrea Lutzu -. Coinvolgere un gruppo di ragazzi in un’attività come questa, dalla produzione, al confezionamento e alla vendita dell’olio, è un progetto di grande valenza. Il mio plauso a tutti i protagonisti”.
“Il progetto “Olio Giovane” si pone come strumento, ideato e creato per i giovani, per la valorizzazione delle risorse e produzioni locali – dice l’Assessore alle Politiche giovanili Gianna De Lorenzo -. L'idea era quella di fornire ai ragazzi la possibilità di sperimentare, attraverso un percorso esperienziale, nuovi strumenti utili e immediatamente spendibili ai fini del loro percorso formativo e di crescita. I ragazzi sono stati direttamente coinvolti nell’intera filiera dell’olio come piccoli giovani produttori e imprenditori (raccolta delle olive, produzione dell'olio mediante visita all’oleificio, studio della grafica per l’etichettatura e diffusione del prodotto). Il risultato del lavoro ha prodotto l’olio che è stato confezionato in 102 bottiglie da mezzo litro presso il frantoio oleario Arintec di Simaxis”.
Su ciascuna bottiglia sono state applicate specifiche etichette contenenti grafiche studiate e realizzate dai giovani durante le attività di laboratorio al Centro.
Il marchio vuol essere un supporto alle azioni dei giovani e un riconoscimento di qualità, per i giovani, per gli adulti e per tutti coloro che sosterranno le iniziative (ristoratori, attività commerciali, etc.)
“Il ricavato dalle vendite sarà destinato al finanziamento di nuovi progetti, proposte, viaggi e manifestazioni volute dai ragazzi in accordo con le linee guida educative dello Spazio Giovani - spiega Antonio Ricciu, responsabile del centro -. "Olio giovane" vuol essere il punto di partenza di una serie di incontri e iniziative che vedranno i giovani protagonisti attivi nella comunità, quali cittadini responsabili e custodi del patrimonio culturale e del territorio in cui vivono. Stiamo ricevendo numerose proposte da parte di operatori, produttori e proprietari di oliveti, interessati a stringere nuove collaborazioni con l’Associazione e con il Centro per potenziare e incoraggiare iniziative future”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Qualità della vita 2021 - Oristano in vetta per ambiente, servizi, sicurezza e giustizia
- Ambiente - Al via il nuovo servizio di igiene urbana
- Telecom Italia - Arrivano in città le nuove reti ultrabroadband 4G
- ZTL - Confronto pubblico sugli orari di apertura al traffico
- On line il nuovo sito del Comune
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura