Ordinanza - La nuova disciplina stradale per la rievocazione storica Giudicale del 28 Agosto
ORDINANZA N°763 Registrata il 11.08.2004 CIRCOLAZIONE
Data:
24 agosto 2004
ORDINANZA
N°763
Registrata il
11.08.2004
CIRCOLAZIONE DELLA
DISCIPLINA STRADALE IN TALUNE STRADE DEL CAPOLUOGO IN OCCASIONE DELLA
MANIFESTAZIONE “RIEVOCAZIONE STORICA GIUDICALE” IN DATA 28 AGOSTO
2004.
IL
DIRIGENTE
CONSIDERATO che il giorno 28.08.2004 si
svolgerà in Città, per le Vie del centro, la manifestazione “Rievocazione
Storica Giudicale”, organizzata dalla Pro Loco, e che per favorirne lo
svolgimento si rende necessario disciplinare il traffico nelle strade
interessate alla citata manifestazione;
VISTI gli artt. 5, 6, 7 del
vigente Codice della Strada approvato con il decreto 30.04.1992
n°285;
VISTO l’art. 46 della Statuto
Comunale;
VISTO l’art. 107 del T.U.E.L.
18.08.2000 n°267;
ORDINA
Per i motivi indicati in
premessa, in deroga alla vigente regolamentazione comunale, in data 28 agosto 2004 , dalle ore 15,00 fino a cessati
motivi:
1)
è vietata la circolazione di
tutte le categorie di veicoli nelle seguenti Vie: Piazzale e Viale San Martino, Via Cagliari, Piazza Mannu,
Via Vittorio Emanuele, Via Duomo, Via De Castro, Piazza Roma, Via Umberto 1°,
Piazza Eleonora D’Arborea, Via Ciutadella de Menorca, Via Duomo e Piazza
Duomo;
2)
È vietata la fermata e sosta
(con rimozione coatta) di tutte le categorie di veicoli nelle seguenti Vie:
Piazzale e Viale San Martino, Via Vittorio Emanuele, Via Duomo, Via De Castro,
Piazza Roma, Via Umberto 1°, Piazza Eleonora D’Arborea, Via Ciutadella de
Menorca, Via Duomo e Piazza Duomo
Il Comando Polizia
Municipale (tramite personale del Servizio Segnaletica Stradale) provvederà
all’esposizione della segnaletica stradale dal 26.08.2004 fino a cessati motivi,
ed il giorno 28.08.2004 dalle ore 15.00 al transennamento degli accessi al
percorso.
Ai contravventori saranno
comminate le sanzioni previste dal Codice della Strada compresa la sanzione
accessoria della rimozione del veicolo.
Avverso il presente
provvedimento è ammesso ricorso entro 60 gg. al M.ro dei LL.PP. con l’osservanza
delle formalità indicate nell’art.74 del Regolamento n°495 del
16.12.1992.
E’ fatto obbligo a chiunque
spetti di osservare e di far osservare la presente
Ordinanza.
Dalla Residenza Municipale,
lì 11.08.2004
SI
IL DIRIGENTE
Dott. Rinaldo Dettori
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura