Per il turismo da crociera a Oristano nasce un tavolo tecnico
Consorzio Industriale, Provincia di Oristano, Camera di Commercio, Comuni di Oristano e Santa Giusta e Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna hanno firmato un protocollo d’intesa
Data:
28 marzo 2018
Un tavolo tecnico per la nascita e lo sviluppo dei traffici crocieristici nel Porto di Oristano sarà attivato nella sede del Consorzio Industriale.
Lo hanno deciso i rappresentanti del Consorzio Industriale Provinciale Oristanese, dall’Amministrazione Provinciale di Oristano, dalla Camera di Commercio e dai Comuni di Oristano e Santa Giusta insieme all’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna che questa mattina hanno firmato il protocollo d’intesa che disciplina l’attività del nuovo organismo.
Nella sede del Consorzio industriale il documento è stato sottoscritto dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna Massimo Deiana, dal Sindaco di Oristano Andrea Lutzu, dal Presidente del Consorzio industriale Massimiliano Daga e dal Presidente della Camera di commercio Nando Faedda. Nei prossimi giorni firmeranno anche il Sindaco di Santa Giusta Antonello Figus e l’Amministratore straordinario della Provincia Massimo Torrente, questa mattina assenti per motivi istituzionali.
Il tavolo tecnico ha l’obiettivo di definire i programmi operativi e di promozione per l’avvio dei traffici crocieristici. In questo ambito avrà il compito di coordinare e condividere le rispettive attività operative, di comunicazione e di marketing. Al tavolo prenderanno parte i soggetti nominati dagli enti e, per l’Autorità di Sistema Portuale, la responsabile marketing Avv. Valeria Mangiarotti, che coopererà con i vari rappresentanti degli enti firmatari al fine di presentare agli armatori Oristano come nuova destinazione crocieristica. Molto importante sarà il ruolo della Provincia e della Camera di Commercio, che avranno il compito di rappresentare i Comuni non firmatari del Protocollo d’Intesa e l’intero sistema economico provinciale.
L’istituzione del nuovo organismo è il primo passo concreto che gli enti del territorio, insieme all’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, compiono dopo la missione in Florida, a Fort Lauderdale, per il Seatrade Cruise Global, la più importante fiera mondiale per il settore crocieristico, durante la quale sono state poste le basi per l’avvio di un rapporto di collaborazione con le più importanti compagnie crocieristiche operanti nel Mediterraneo (in particolare, Costa Crociere, Virgin Cruises, Royal Caribbean, Silversea, MSC). In quella sede sono state illustrate le potenzialità del porto e del territorio Oristanese al fine del loro inserimento negli itinerari crocieristici, che solitamente hanno una programmazione biennale.
“Il territorio provinciale fino a questo momento è risultato marginale a livello regionale nel segmento crocieristico - hanno detto i rappresentanti istituzionali firmando il protocollo d’intesa -. Le caratteristiche del porto di Oristano, le potenzialità turistiche offerte dal territorio circostante e il concreto interesse manifestato da numerose compagnie armatoriali sono la base essenziale perché il turismo crocieristico possa realmente decollare in questa zona della Sardegna. È essenziale però che tutti colgano l’importanza della sfida, lavorando per la diversificazione delle attività dello scalo oristanese per affiancare ai traffici tradizionali anche quelli crocieristici”.
“È una partita importante quella sulla quale ci stiamo misurando - hanno detto Massimo Deiana, Andrea Lutzu, Massimiliano Daga e Nando Faedda -. Le opportunità di sviluppo turistico ed economico sono evidenti e mai come questa volta esiste una reale volontà di lavorare concretamente ed in maniera coordinata per il raggiungimento di questo risultato”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Oristano nella rete per la promozione della Sardegna in Slovacchia
- Torre Grande - Asta pubblica per l'Area Grandi Eventi. Scadenza il 30 marzo
- Oristano protagonista al festival ''Viva Italia'' dal 12 al 15 giugno nella città slovacca di Poprad
- Marine Oristanesi all’asta. Il bando scade il 14 giugno 2019
- Le crociere, nuova meta del turismo in provincia di Oristano
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura