Personale - Verso un accordo sulle posizioni organizzative
Si va verso un accordo tra il Comune di Oristano e le organizzazioni sindacali per la definizione del riparto del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività del
Data:
02 maggio 2003
Si va verso un accordo tra il Comune di Oristano e le organizzazioni sindacali per la definizione del riparto del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività del personale dell’ente.
"Per salvaguardare gli interessi e le aspettative del personale dell’ente, ma anche per garantire la massima funzionalità della macchina organizzativa, la Giunta Barberio ha deciso di riorganizzare e ristrutturare gli uffici e i servizi sulla base delle indicazioni dei dirigenti delle singole aree – spiega l’Assessore al Personale Pino Franceschi -. Questo processo di riorganizzazione comporta anche la ridefinizione delle posizioni organizzative. Quelle attuali andranno a cessare il 30 giugno e solo successivamente entrerà in vigore il nuovo regime con le nuove figure. La proposta di ristrutturazione dei servizi, che i dirigenti faranno alla Giunta, dovrà tenere conto delle figure apicali (alle quali saranno riconosciute le posizioni organizzative) e di tutti gli altri dipendenti destinatari delle risorse del fondo per le politiche di sviluppo, fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi previsti e il buon funzionamento di tutta la struttura organizzativa dell’ente".
"Questa decisione – prosegue Franceschi -, alla quale si è arrivati al termine di un confronto costruttivo con i sindacati, proseguito anche nei giorni scorsi davanti al Prefetto di Oristano, potrà essere ratificata a breve nel corso di un’apposita riunione e con una proposta dell’Amministrazione che stabilisca un criterio equo di distribuzione delle risorse del fondo 2003 per il personale".
"La Giunta, in questo modo, ritiene che possano essere salvaguardati i diritti e le aspettative del personale dell’ente che costituisce una risorsa preziosa che va incentivata nei limiti delle risorse disponibili" conclude l’Assessore Franceschi.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Il metano arriva a Oristano. Conclusa la conversione della rete
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura