Piazza Manno - Al vaglio forme di compensazione per i commercianti
L'Assessore Fozzi risponde all'interpellanza della minoranza di centro-sinistra: esclusa la possibilità di un attraversamento pedonale
Data:
29 novembre 2023
L’Amministrazione comunale sta valutando eventuali forme di compensazione a favore degli operatori economici di piazza Manno le cui attività stano soffrendo a causa dei lavori di rifacimento della piazza.
Lo ha detto ieri sera in Consiglio comunale l’Assessore alle Attività produttive Rossana Fozzi rispondendo a una interpellanza urgente dei Consiglieri Maria Obinu, Giuseppe Obinu, Daga, Marcoli, Sanna Efisio, Federico, Della Volpe e Marchi sullo stato dei lavori di Piazza Manno e sulle difficoltà denunciate dagli operatori commerciali.
“Le previsioni e gli annunci iniziali sulla durata dell’intervento sono stati smentiti dall’andamento dei lavori – ha detto Maria Obinu (PD) illustrando l’interpellanza -. Oggi per far fronte alla perdita che stanno subendo i commercianti si potrebbe prevede uno sgravio TARI o di altri tributi. Inoltre, va immediatamente garantito l’accesso alla piazza”.
“Chiediamo – ha proseguito Maria Obinu - di conoscere se l’assessore al commercio ha preso in considerazione la problematica e cosa abbia previsto per venire incontro alle attività commerciali. Riteniamo che sia opportuno, anche ora, visti i gravissimi ritardi con i quali si sta procedendo al completamento della piazza, sapere cosa si intenda fare per venire incontro alle esigenze dei commercianti”.
“La preoccupazione è condivisa, ma siamo tutti consapevoli che i lavori andavano assolutamente fatti per le condizioni fatiscenti in cui si trovava la piazza e i pericoli che ne conseguivano – ha risposto l’Assessore Fozzi -. Abbiamo sentito più volte i commercianti e nei loro confronti c’è il massimo di comprensione e di sensibilità. Per quanto riguarda i danni lamentati a causa della chiusura della piazza stiamo valutando le eventuali forme di compensazione più opportune. Per quanto riguarda invece l’apertura di un passaggio pedonale l’Ufficio tecnico ha precisato che l’ipotesi non è praticabile per problemi di sicurezza legati al cantiere”.
Ultimo aggiornamento
29/11/2023, 10:38
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Il metano arriva a Oristano. Conclusa la conversione della rete
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura