Politiche sociali - Presentato il progetto studio con te
Il Comune di Oristano avvia un altro progetto del Servizio civile nazionale. Nei giorni scorsi l’Assessore alla Politiche sociali Salvatore Ledda ha incontrato le famiglie coinvolte nel progetto
Data:
13 maggio 2008
Il Comune di Oristano avvia un altro progetto del Servizio civile nazionale.
Nei giorni scorsi l’Assessore alla Politiche sociali Salvatore Ledda ha incontrato le famiglie coinvolte nel progetto “Studio con te” .
“Si tratta di un progetto pensato per prevenire la dispersione scolastica – ha spiegato l’Assessore Ledda -. Presso i Centri di Aggregazione Comunali saranno organizzati per le scuole elementari e medie momenti di studio con il supporto delle volontarie del servizio civile. Fino al 31 Dicembre, ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì, una ventina di bambini e ragazzi potranno frequentare i centri di aggregazione comunali per usufruire di attività di sostegno scolastico. È prevista la distribuzione gratuita di libri e ausili informatici. Tutti i bambini e i ragazzi coinvolti, insieme agli operatori del servizio civile e dei servizi sociali comunali, potranno acquisire un metodo di studio. Per loro è una preziosa occasione di migliorare la propria autostima, di credere in sé stessi per investire nel loro futuro attraverso lo studio”.
Il progetto impegna quattro volontari e interessa anche alcuni bambini rom per i quali, accanto alle azioni di prevenzione dalla dispersione scolastica, i Servizi sociali del Comune di Oristano hanno avviato iniziative di inclusione sociale.
Tutte le famiglie coinvolte sono state segnalate dai Servizi sociali del Comune.
Nei giorni scorsi l’Assessore alla Politiche sociali Salvatore Ledda ha incontrato le famiglie coinvolte nel progetto “Studio con te” .
“Si tratta di un progetto pensato per prevenire la dispersione scolastica – ha spiegato l’Assessore Ledda -. Presso i Centri di Aggregazione Comunali saranno organizzati per le scuole elementari e medie momenti di studio con il supporto delle volontarie del servizio civile. Fino al 31 Dicembre, ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì, una ventina di bambini e ragazzi potranno frequentare i centri di aggregazione comunali per usufruire di attività di sostegno scolastico. È prevista la distribuzione gratuita di libri e ausili informatici. Tutti i bambini e i ragazzi coinvolti, insieme agli operatori del servizio civile e dei servizi sociali comunali, potranno acquisire un metodo di studio. Per loro è una preziosa occasione di migliorare la propria autostima, di credere in sé stessi per investire nel loro futuro attraverso lo studio”.
Il progetto impegna quattro volontari e interessa anche alcuni bambini rom per i quali, accanto alle azioni di prevenzione dalla dispersione scolastica, i Servizi sociali del Comune di Oristano hanno avviato iniziative di inclusione sociale.
Tutte le famiglie coinvolte sono state segnalate dai Servizi sociali del Comune.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- PLUS - Aggiornamento graduatoria corsi di formazione per residenti nel Distretto di Oristano
- A Oristano un progetto di mobilità agevolata per le persone con disabilità visiva
- Vado a vivere da solo - In via Dritta la Cena solidale - ANNULLATA del 18 maggio 2025
- Concessione in comodato d’uso di un minibus per la promozione dello sport inclusivo. Domande entro il 31 maggio 2025
- Conferenza stampa - Progetto di mobilità agevolata rivolto alle persone con disabilità visiva del 09 maggio 2025
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- PLUS - Manifestazione di interesse per l’individuazione dei destinatari di tirocini di inclusione sociale
- Plus - Costituzione elenco aziende ospitanti per tirocini d'inclusione sociale
- Plus - indagine di mercato per per l’affidamento del servizio Progetto Giovani
- Nidi gratis - Entro il 16 novembre le domande del bonus per il periodo gennaio-luglio 2023