Politiche sociali - Ultimi giorni per l'Estiamo insieme 2006
Si avvia verso la chiusura l’attività dell’Estiamo insieme 2006. Da domani a sabato si svolgeranno le feste di chiusura nell’ambito delle quali saranno proposte le mostre
Data:
23 agosto 2006
Si avvia verso la chiusura l’attività dell’Estiamo insieme 2006.
Da domani a sabato si svolgeranno le feste di chiusura nell’ambito delle quali saranno proposte le mostre dei lavori realizzati durante i vari laboratori organizzati dall’Assessorato ai Servizi sociali e dalle operatrici delle ludoteche comunali.
Domani, a partire dalle 17, nei giardini di Torangius, si terranno attività di animazione, laboratori e mostre con la partecipazione dell’associazione GRVK e i tornei conclusivi dei campionati di calcio da tavolo con l’Associazione calcio rugby cricket tavolo.
Venerdì 25 Agosto, dalle 17, nuova festa nel Parco di Viale Repubblica con animazione, laboratori, mostre e il torneo del laboratorio sportivo condotto da Mauro Fois. La serata si concluderà con lo spettacolo a cura dei partecipanti al laboratorio di giocoleria condotto dall’Associazione Vitamina Circo e al laboratorio di chitarra condotto da Donato Cancedda.
Sabato 26 Agosto, dalle 18, grande festa finale in Piazza Eleonora d’Arborea, animazione laboratori, mostre e lo spettacolo a cura dei partecipanti ai laboratori di chitarra di Torangius e Sa Rodia condotti da Donato Cancedda e del gruppo musicale dei ragazzi della Ludoteca di Silì. Alla serata prenderà parte l’associazione GRVK con tornei di cappa e spada e la sfilata medievale di cavalieri. Dalle ore 21.00 balli di gruppo con il maestro Aniel Martinez Alvarez.
Durante le serate di chiusura saranno esposti i lavori dei laboratori di giochi di terra e argilla, bijoux, fiori colorati, il mare in una bottiglia, tele colorate, une petite cose e murales.
“L’edizione 2006 del programma di animazione all’aperto Estiamo Insieme ha previsto 33 giornate di attività – spiega l’Assessore ai Servizi sociali Mariano Biddau - Le attività di animazione sono state affidate a un’equipe di 21 animatori affiancata dagli operatori delle Ludoteche Comunali. Il tema della manifestazione, che ha fatto da motivo conduttore alle attività di animazione e di laboratorio in continuità con la programmazione dei Centri di Aggregazione, è stato quello dell’educazione ai diritti umani. Ad oggi alla manifestazione hanno preso parte 370 partecipanti presso il Parco di Sa Rodia, 131 presso i giardini di Torangius, e circa 110 utenti alle feste-eventi di Massama-Nuraxinieddu, Donigala e Silì per complessivi 611 partecipanti”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Vado a vivere da solo - In via Dritta la Cena solidale - ANNULLATA del 18 maggio 2025
- Inclusione sociale - Dal Comune mezzi e attrezzature per gli atleti con disabilità
- Cala il sipario sul Power of sport, grande festa di sport e inclusione
- Sardegna e Senegal alleati in un progetto per lo sviluppo della mitilicoltura
- Consulta del Terzo settore - Entro il 17 dicembre i suggerimenti delle associazioni
Documenti e dati
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Regolamento centro sociale anziani
- Contributi alle società sportive - Entro il 22 novembre 2024 le domande al Comune
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- PLUS - Manifestazione di interesse per l’individuazione dei destinatari di tirocini di inclusione sociale