Polizia municipale - Immobili sotto sequestro con l'operazione bed & breakfast
Il Comando della Polizia municipale di Oristano questa mattina ha posto sotto sequestro un immobile abusivo, privo di qualsiasi autorizzazione edilizia e amministrativa, costruito per essere destinato
Data:
30 aprile 2008
Il Comando della Polizia municipale di Oristano questa mattina ha posto sotto sequestro un immobile abusivo, privo di qualsiasi autorizzazione edilizia e amministrativa, costruito per essere destinato a bed & breakfast, già arredato e prossimo all’apertura.
Contestualmente al sequestro gli agenti della Polizia municipale hanno denunciato all’Autorità giudiziaria il proprietario dell’immobile.
L’edificio di 300 metri quadrati sorge nel perimetro urbano in un’area di 2mila metri quadrati.
Le indagini sono svolte nell’ambito dell’operazione bed & breakfast che il Comando della Polizia municipale ha avviato nel territorio oristanese per verificare eventuali abusi – precisa il Comandante della Polizia municipale Rinaldo Dettori -. L’operazione è tuttora in corso e sta proseguendo con la verifica delle condizioni di altre costruzioni nella stessa zona che ad un primo esame sarebbero risultate abusive. Nei giorni scorsi, inoltre, un’intera lottizzazione con diverse unità abitative è stata posta sotto sequestro e i proprietari denunciati all’autorità giudiziaria per abuso edilizio”.
Nel corso delle indagini gli agenti della Polizia municipale hanno effettuato dei rilevi aerei, a bordo di un elicottero della Polizia di Stato, e hanno verificato diverse illeciti.
“Il fenomeno sembra abbastanza diffuso, ma in questa fase occorre una cautela particolare perché le indagini sono ancora in corso” conclude il Comandante Dettori che ricorda che le normative attuali non consentono eventuali sanatorie e impongono la demolizione delle costruzioni abusive.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Prefettura - Approvato il piano di intervento in caso di rinvenimento di sorgenti radioattive
- Al Ceas un laboratorio sulle plastiche e l'economia circolare del 15 maggio 2024
- Nella Giornata delle vittime dell'amianto da Oristano un appello per la bonifica di tutti gli edifici
- Case dell'acqua - Mezzo milione di litri erogati dagli impianti comunali. Benefici per l'ambiente
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- Adotta un'aiuola. Al via le domande per cittadini, associazioni, scuole e attività economiche
- Al via una campagna per la sterilizzazione dei cani di proprietà
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Concorso Case fiorite - Presentazione iscrizioni