Programmazione - Oristano, Cagliari, Nuoro e Olbia rappresenteranno i comuni capoluogo nel Piano transfrontaliero marittimo Italia-Francia
Saranno gli Assessori alla Programmazione di Oristano, Cagliari, Nuoro e Olbia a rappresentare i 12 comuni capoluogo dell’isola nel gruppo di lavoro interistituzionale che sta lavorando al Piano
Data:
07 agosto 2007
Saranno gli Assessori alla Programmazione di Oristano, Cagliari, Nuoro e Olbia a rappresentare i 12 comuni capoluogo dell’isola nel gruppo di lavoro interistituzionale che sta lavorando al Piano operativo transfrontaliero marittimo Italia-Francia che coinvolge Sardegna, Toscana, Liguria e Corsica.
Lo ha deciso questa mattina il Coordinamento dei comuni capoluogo della Sardegna (Oristano, Cagliari, Sassari, Nuoro, Olbia, tempio, Carbonia, Iglesias, Sanluri, Villacidro, Lanusei e Tortolì) riunito per la seconda volta nel Comune di Oristano per discutere del progetto di cooperazione territoriale europea per il quale sono disponibili risorse pubbliche 161,98 milioni di Euro.
Gli assi individuati dal Piano operativo marittimo Italia-Francia sono quattro: 1. accessibilità e reti di comunicazione; 2. innovazione e competitività; 3. risorse naturali e culturali; 4. integrazione delle risorse e dei servizi.
“Il Piano operativo Italia-Francia costituisce una preziosa opportunità per la Sardegna e per le altre regioni interessate: Liguria, Toscana e Corsica – osserva l’Assessore alla Programmazione del Comune di Oristano Alessio Putzu -. Il Coordinamento ha condiviso la valutazione sull’importanza di questa iniziativa, ma ha chiesto alla Regione di poter partecipare con propri rappresentanti nei gruppi di lavoro interistituzionali, ha chiesto inoltre di avere la possibilità di avanzare autonomamente idee progetto strategiche e di usufruire una parte delle risorse destinate all’assistenza tecnica al programma”.Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Prove scritte selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile per disabili e categorie protette del 14 maggio 2025
- PLUS - Graduatoria definitiva dei corsi di formazione
- Fondazione Oristano - Presentazione del progetto del Servizio Civile Universale 2025-2026 del 11 febbraio 2025
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette