Programmazione territoriale - Partecipazione al bando per un altro milione 300 mila euro
Mezzo milione per il Centro sociale di Torangius, 300mila euro per il vecchio Palasport di Sa Rodia, 300mila euro per il Campo CONI e 200mila euro per piazza Ungheria
Data:
09 marzo 2022
La Giunta comunale, su proposta dell’Assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna, ha deliberato l’adesione alla rimodulazione della Programmazione territoriale che dovrebbe portare in città un milione 300 mila euro.
La delibera della Giunta Lutzu prende atto dell’analogo atto adottato dall’Unione dei Comuni Terra dei Giganti in associazione con il Comune di Oristano per partecipare alla manifestazione di interesse relativa alla “Programmazione Territoriale” per un programma di rimodulazione con oneri aggiuntivi.
“Si tratta di risorse aggiuntive rispetto a quelle già stanziate con la Programmazione territoriale che consentiranno di dare piena attuazione ad opere strategiche per la città e per la rete istituzionale costituita con la Programmazione territoriale – sottolinea il Sindaco Andrea Lutzu -. Nel dettaglio mezzo milione di euro aggiuntivo dovrebbe arrivare per il Centro di aggregazione sociale di Torangius, 300 mila euro per il vecchio Palazzetto dello sport di Sa Rodia, altri 300 mila euro per il Campo di atletica Sinis Nurra del Sacro Cuore e 200 mila euro per la mobilità integrata oristanese con gli interventi su piazza Ungheria”.
Alla nuova modulazione delle risorse si è giunti a seguito di una serie di incontri realizzati nelle scorse settimane per un confronto strategico tra i rappresentanti istituzionali dell’Unione dei Comuni e del Comune di Oristano, nonché delle parti coinvolte nel processo di Programmazione Territoriale e in virtù della deliberazione della Giunta dell’Unione dei Comuni Costa del Sinis Terra.
Con la manifestazione di interesse si richiede un pacchetto di risorse aggiuntive necessarie all’ottimizzazione e alla piena funzionalità delle opere previste nel progetto di sviluppo territoriale “Viaggio nella Terra dei Giganti” nell’ottica di imprimere un'accelerazione delle procedure e della spesa delle risorse, facilitando la sinergia attuativa con altri interventi complementari finanziati e finanziabili con altre risorse derivanti da altri strumenti comunitari, nazionali e regionali.
La manifestazione di interesse sarà presentata all’Assessorato Regionale alla Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio secondo le modalità previste dallo specifico avviso pubblico.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 18:15
Contenuti correlati
Novità
- Appaltata la ristrutturazione e la gestione della Piscina comunale
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura