Rimedio - Un nuovo altare per la basilica
Sabato 2 Dicembre, alle 10, l'Arcivescovo di Oristano, Monsignor Ignazio Sanna, consacrerà il nuovo altare della Basilica del Rimedio. Il rito si svolgerà durante la concelebrazione eucaristica
Data:
30 novembre 2006
Sabato 2 Dicembre, alle 10, l'Arcivescovo di Oristano, Monsignor Ignazio Sanna, consacrerà il nuovo altare della Basilica del Rimedio. 
Il rito si svolgerà durante la concelebrazione eucaristica con i sacerdoti della diocesi.
L'intera area presbiteriale nei mesi scorsi è stata ridisegnata, così da collocarvi in maniera definitiva: l'altare per la celebrazione, l'ambone per la proclamazione della Parola e la sede per il presidente dell'assemblea.
La progettazione e la realizzazione dell’adeguamento e degli elementi liturgici è stata curata dall’Equipe di architettura e arte per la liturgia dell’apostolato liturgico di Roma costituita da Suor Agar Loche, dall'architetto Roberto Stella e dall'ingener Livio Gambacorta.

Il rito si svolgerà durante la concelebrazione eucaristica con i sacerdoti della diocesi.
L'intera area presbiteriale nei mesi scorsi è stata ridisegnata, così da collocarvi in maniera definitiva: l'altare per la celebrazione, l'ambone per la proclamazione della Parola e la sede per il presidente dell'assemblea.
La progettazione e la realizzazione dell’adeguamento e degli elementi liturgici è stata curata dall’Equipe di architettura e arte per la liturgia dell’apostolato liturgico di Roma costituita da Suor Agar Loche, dall'architetto Roberto Stella e dall'ingener Livio Gambacorta.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Mutismo selettivo - Sabato 31 maggio a Oristano un seminario per comprendere e affrontare il disturbo del 31 maggio 2025
- Bonus Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva per il periodo settembre-dicembre 2024
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 05 giugno 2025
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 15 maggio 2025
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 24 aprile 2025
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Nidi Gratis - Entro il 28 febbraio 2025 le domande per il periodo settembre-dicembre 2024
- Contributi centri estivi - Domande entro il 3 dicembre 2024
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre