Sanità - Il 14 ottobre assemblea pubblica all'Hospitalis Sancti Antoni
Incontro aperto a tutti dalle 17 alle 20. Per favorire un'ampia partecipazione interventi di massimo 5 minuti. È consigliabile prenotarsi tramite mail
Data:
07 ottobre 2022
Si terrà venerdì 14 ottobre, alle 17, nella Sala conferenze dell’Hospitalis Sancti Antoni, l’assemblea pubblica sui problemi della sanità in città e nel territorio.
La riunione è organizzata dal Comune di Oristano con lo scopo di raccogliere istanze, proposte e dee per realizzare una piattaforma programmatica per la sanità oristanese.
“È una nuova tappa del percorso tracciato da questa amministrazione per affrontare la crisi della sanità – spiega il Sindaco Massimiliano Sanna -. Lavoriamo per creare una rete di collaborazione che favorisca la soluzione dei problemi ed in questo senso devono leggersi le iniziative avviate in questi primi mesi di governo. Dopo i miei incontri con il Direttore Generale dell’Azienda sanitaria e con il Comitato per la salute e quello dello stesso manager della ASL con i consiglieri comunali, organizziamo un momento di riflessione e di confronto pubblico, aperto a chiunque voglia offrire il suo contributo al dibattito sulla sanità. L’obiettivo è costituire una base programmatica sulla quale confrontarci con chi governa la sanità ad ogni livello”.
“Sarà un’assemblea aperta a tutti perché la sanità è un bene primario di tutti – precisa il Sindaco Sanna -. I cittadini, singoli o riuniti nei comitati spontanei, hanno un ruolo fondamentale per dare idee e forza alle iniziative delle istituzioni. Così, tenendo fede a un impegno preso pubblicamente nelle scorse settimane, offriamo alla città un momento di pubblico confronto e di proposta”.
L’assemblea si terrà dalle 17 alle 20. Per favorire la più ampia partecipazione e consentire di intervenire a chi lo vorrà, è stato previsto di limitare la durata degli interventi a 5 minuti.
È consigliabile prenotare l’intervento tramite una mail da inviare all’indirizzo staff.sindaco@comune.oristano.it
Ultimo aggiornamento
07/10/2022, 10:37
Contenuti correlati
Novità
- Febbre del Nilo - I consigli della Asl 5 per proteggersi dal virus
- Conferenza territoriale socio-sanitaria - Il commissario ASL presenta le linee programmatiche
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Mutismo selettivo - Sabato 31 maggio a Oristano un seminario per comprendere e affrontare il disturbo del 31 maggio 2025
- Recupero e distribuzione alimentare per una comunità antispreco del 15 maggio 2025
Documenti e dati
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre
- Indennità regionale fibromialgia - Domande dal 16 aprile al 16 maggio