Sardegnacavalli - L'ottava edizione dal 9 al 13 Settembre
I cavalieri provenienti da Spagna, Portogallo, Francia, Belgio e Inghilterra tra i principali protagonisti dell’ottava edizione di SardegnaCavalli, in programma a Oristano dal 9 al 13 settembre
Data:
18 agosto 2006
I cavalieri provenienti da Spagna, Portogallo, Francia, Belgio e Inghilterra tra i principali protagonisti dell’ottava edizione di SardegnaCavalli, in programma a Oristano dal 9 al 13 settembre prossimo negli impianti di Sa Rodia. La manifestazione promossa dalla Camera di commercio di Oristano ha in cartellone infatti la finale del Campionato europeo juniores di monta da lavoro, una disciplina che darà modo di apprezzare la bravura dei cavalieri, chiamati ad eseguire una serie di difficili esercizi a cavallo. Tra loro anche un campione di casa, Giovanni Mattu, originario di Fonni, a rappresentare i colori azzurri della nazionale italiana.
Il cavallo sarà ancora protagonista quindi in una serie di eventi di sicuro richiamo, che sono stati programmati nell’ambito di SardegnaCavalli. A cominciare dal Rodeo del cavallo della Giara (una prova di grande abilità e una sfida per i cavalieri alle prese con gli indomiti cavallini della Giara) e proseguendo col Palio di Santa Croce (curato dall’Associazione dei cavalieri della Sartiglia), col Primo premio regionale delle pariglie SardegnaCavalli (che vedrà in gara le migliori pariglie della Sardegna) e con le Ippovie: quattro distinti gruppi a cavallo partiranno sabato 9 settembre dalla Planargia e dal Montiferru, dall’Alto Oristanese e dal Barigadu, dal Sarcidano e dal Campidano e dalla Marmilla per raggiungere il giorno seguente Oristano e l’area espositiva di SardegnaCavalli, dov’è prevista una cerimonia di accoglienza. Il loro viaggio seguirà antichi e nuovi sentieri, per valorizzare e rilanciare le ippovie, percorsi che domani potrebbero aprire nuovi scenari allo sviluppo turistico.
“Anche questo”, spiega il presidente della Camera di commercio di Oristano Pietrino Scanu, “vuole essere un modo per coinvolgere nella manifestazione SardegnaCavalli tutto il territorio oristanese, comprese le regioni di nuovo ingresso nella circoscrizione provinciale, come la Planargia e il Sarcidano. Il cavallo rappresenta per l’economia locale un fattore importante che può essere di richiamo per la valorizzazione delle produzioni tipiche e viceversa. Ecco perché SardegnaCavalli sarà anche un’elegante vetrina con la Mostra mercato dell’Agroalimentare e dell’Artigianato artistico di qualità”.
Nell’area di Sa Rodia troveranno spazio gli stand espositivi, allestiti attorno al campo in erba. Inoltre saranno organizzati alcuni laboratori dedicati alle tradizioni agroalimentari della provincia di Oristano, dove sarà possibile seguire la preparazione di paste e dolci. Il Comune di Oristano intende riproporre, invece, Il “Tornio di via Figoli”, con la lavorazione della ceramica.
A completare il ricco cartellone dell’ottava edizione di SardegnaCavalli, la Mostra mercato del cavallo, gli spettacoli equestri, i Pony games e il Battesimo del cavallo, per i più piccoli; e ancora i momenti di spettacolo, il folk, alcuni convegni: tra questi uno realizzato in collaborazione con l’Abi, dedicato ai temi economici e al mondo imprenditoriale, e un altro realizzato in collaborazione con l’Unicef, dedicato, invece, all’infanzia e al cavallo.
Infine, nell’ambito di SardegnaCavalli la possibilità di utilizzare un servizio ristorazione che funzionerà nei giorni della manifestazione.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Formazione - Job Skill del 20 maggio 2025
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Prove scritte selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile per disabili e categorie protette del 14 maggio 2025
- PLUS - Graduatoria definitiva dei corsi di formazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette