Scuola Civica di Musica - Iscrizioni entro il 24 ottobre
Inizio delle lezioni il 14 novembre. Domenica 13 novembre, alle 17,30, il nuovo anno scolastico sarà inaugurato con un concerto di docenti e allievi
Data:
07 ottobre 2022
Il 24 ottobre scadono i termini per la presentazione delle iscrizioni alla Scuola Civica di Musica.
Ci si può iscrivere ai corsi di arpa, canto lirico e moderno, pianoforte, organo, violino, violoncello, contrabbasso e basso elettrico, batteria, propedeutica, flauto, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, musica elettronica, nati per la musica e musico terapia.
Modalità e moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.scuolacivicamusica.oristano.it. Per maggiori informazioni si può inviare una mail all’indirizzo scuolacivicadimusica@comune.oristano.it oppure chiamare la segreteria inviando un sms/WhatsApp ai numeri: 3475698253 - 3337133457
Le quote di iscrizione e di frequenza per i corsi dovranno essere pagate attraverso bonifico bancario. Per i corsi di Livello, la quota di frequenza potrà essere divisa in due comode rate, la prima al momento dell’iscrizione e la seconda a febbraio.
L'inizio delle lezioni è previsto il 14 novembre 2022.
Domenica 13 novembre, alle 17,30, il nuovo anno scolastico sarà inaugurato con un concerto dove a esibirsi saranno docenti e allievi.
Ultimo aggiornamento
07/10/2022, 12:54
Contenuti correlati
Novità
- Consorzio UNO - Le parole del vino: nuove grammatiche per il marketing del vino e del territorio del 23 maggio 2025
- Consorzio UNO - Le parole del vino: nuove grammatiche per il marketing del vino e del territorio del 22 maggio 2025
- Consorzio UNO - Le parole del vino: nuove grammatiche per il marketing del vino e del territorio del 15 maggio 2025
- Consorzio UNO - Le parole del vino: nuove grammatiche per il marketing del vino e del territorio del 14 maggio 2025
- Consorzio UNO - Le parole del vino: nuove grammatiche per il marketing del vino e del territorio del 13 maggio 2025