Sociale - Oristano aderisce al centenario del movimento scout
Due giornate e una serie di manifestazioni per celebrare il centenario del movimento Scout mondiale. Il Comune di Oristano, attraverso gli Assessori all’Ambiente Giuseppe Vacca e alle Politiche
Data:
20 aprile 2007
Due giornate e una serie di manifestazioni per celebrare il centenario del movimento Scout mondiale.
Il Comune di Oristano, attraverso gli Assessori all’Ambiente Giuseppe Vacca e alle Politiche sociali Mariano Biddau, ha accolto l’invito dell’Associazione guide e scout cattolici italiani e insieme ai tre gruppi di Oristano ha collaborato all’organizzazione di una serie di eventi.
Martedì 24 Aprile, alle 17,30, nella Sala Giudicale del Comune (Palazzo degli Scolopi) sarà effettuata la cerimonia di consegna del mandato di amascitaori della città ai giovani del Gruppo Oristano 3 che parteciperannop al XXI Jamboree a Londra dal 27 Luglio all’8 Agosto.
Domenica 6 Maggio, nell’ambito dell’iniziativa nazionale 100 piazze per Baden Powell, alle 11,30, nello spazio antistante la palestra comunale di Torangius si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della piazza Robert Baden Powell, fondatore dello scoutismo.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Spazio giovani Flavio Busonera - Incontri di supporto alla genitorialità del 27 marzo 2025
- Spazio giovani Flavio Busonera - Incontri di supporto alla genitorialità del 20 marzo 2025
- Spazio giovani Flavio Busonera - Incontri di supporto alla genitorialità del 13 marzo 2025
- Spazio giovani Flavio Busonera - Incontri di supporto alla genitorialità del 06 marzo 2025
- Spazio Giovani - Il 16 dicembre incontro su bullismo e cyberbullismo del 16 dicembre 2024
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Regolamento servizio Ludoteca
- Iscrizione Spazio Giovani Oristano
- PLUS - Manifestazione di interesse per l’individuazione dei destinatari di tirocini di inclusione sociale