Torre Grande - Passerelle e sedie job per una spiaggia aperta a tutti
Nove passerelle e tre sedie job per la fruibilità della spiaggia anche da parte di disabili e anziani. Al via il salvamento a mare
Data:
27 giugno 2023
Con la sistemazione di nove passerelle in legno, utili per favorire l’accesso all’arenile, il Comune di Oristano sta completando gli interventi per consentire la fruibilità della spiaggia di Torre Grande anche da parte dei disabili, degli anziani e di chiunque abbia difficoltà a deambulare.
“Tra ieri e oggi, con gli operai della società Oristano servizi, abbiamo posizionato sei passerelle e domani ne sistemeremo altre tre - spiega l’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda -. Il posizionamento quest’anno è stato condizionato dal maltempo: le piogge, anche intense, fino a pochi giorni fa infatti hanno interessato anche questa zona della Sardegna. Con la stabilizzazione del meteo si è potuto disporre il posizionamento delle passerelle che anche quest’estate sono distribuite lungo tutta la spiaggia, su entrambi i lati di Torre Grande”.
“Il Comune sta provvedendo a integrare i servizi in spiaggia anche con le sedie job, dispositivi da mare dotati di ruote che consentono lo spostamento sulla sabbia e in acqua – aggiunge l’Assessore ai Servizi sociali Carmen Murru -. In Giunta abbiamo deliberato l’acquisto di due nuove sedie job che arriveranno nelle prossime settimane e che si aggiungeranno a quella già disponibile presso Villa Baldino”.
“Passerelle e sedie job sono ausili indispensabili per consentire anche a chi ha difficoltà a camminare di godere di una giornata al mare – precisa il Sindaco Massimiliano Sanna -. Sono misure che stiamo attuando per favorire un turismo pienamente accessibile”.
Le iniziative varate per Torre Grande, e tra questa anche il salvamento a mare che partirà nei prossimi giorni, puntano a rendere la località marina una delle più attrezzate e sicure della Sardegna, in linea con gli standard necessari per l’ottenimento della Bandiera Blu.
Ultimo aggiornamento
03/07/2023, 12:07
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Conferenza territoriale socio-sanitaria - Il commissario ASL presenta le linee programmatiche
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali