Università - Il 17 Marzo un convegno dell'Associazione Oristano Giovane
L’Associazione Oristano Giovane organizza la conferenza-dibattito sull’università “Dieci anni di università a Oristano: passato, presente e…”. L’appuntamento
Data:
13 marzo 2007
L’Associazione Oristano Giovane organizza la conferenza-dibattito sull’università “Dieci anni di università a Oristano: passato, presente e…”.
L’appuntamento è per sabato 17 Marzo, alle ore 9,30, al Teatro Antonio Garau di Oristano.
Obiettivo del convegno è far conoscere e sensibilizzare i giovani al tema dell’importanza della presenza universitaria a Oristano; fare il punto della situazione a dieci anni dalla sua istituzione, quale presente e quali orizzonti si intravedono nel futuro; individuare il ruolo dell’università per la formazione di esperti capaci di ricercare e utilizzare le potenzialità che il territorio oristanese offre; capire cosa si può fare per migliorare il sistema universitario locale, in relazione al mercato del lavoro.
Al Convegno, organizzato con la collaborazione del Comune e della Provincia di Oristano, parteciperanno Antonio Barberio, Presidente del Consorzio Uno e Sindaco di Oristano, Eugenio Aymerich, fondatore del Consorzio Uno, Cristiano Carrus Assessore provinciale alla Cultura e pubblica istruzione, Stefano Zedda docente universitario in rappresentanza della Facoltà di Economia dell’Università di Cagliari, Raimondo Zucca archeologo e docente universitario in rappresentanza della Facoltà di Archeologia subacquea dell’Università di Sassari, Stefano Collu in rappresentanza degli studenti della facoltà di Economia e Gestione dei Servizi Turistici, Antonio Falchi imprenditore locale.
È prevista la partecipazione delle quinte classi degli istituti superiori cittadini che insieme al pubblico potranno intervenire durante il dibattito.
Il dibattito sarà moderato dal giornalista Piero Marongiu.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Meetjob 2024 - La sostenibilità per vivere le destinazioni turistiche del 15 maggio 2024
- Biblioteca risorsa per la comunità - Formazione per educatori ludici
- Covid – Nuove norme su frequenza scolastica e green pass
- Covid - Test rapidi gratuiti per gli studenti della scuola primaria
- Screening scuole - Testati 91 mila studenti in Sardegna. A Oristano positività al 2,98%
Documenti e dati
- Diritto allo studio - Entro il 18 luglio le domande per le borse di studio e i libri di testo
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello