Venerdì 20 Giugno all'Hospitalis Sancti Antoni un convegno sull'agricoltura urbana
Il 20 Giugno, a partire dalle 9, all’Hospitali Sancti Antoni, si parlerà del diritto dei popoli a rivendicare un cibo salubre, prodotto attraverso metodi sostenibili ed ecologici in forza della libertà di scegliere e definire i propri sistemi agricoli ed alimentari
Data:
18 giugno 2014
Il Comune di Oristano organizza il convegno “Agricoltura urbana: nuova idea di città e sovranità alimentare in un quadro coerente di politiche europee”.
Il 20 Giugno, a partire dalle 9, all’Hospitali Sancti Antoni, si parlerà del diritto dei popoli a rivendicare un cibo salubre, prodotto attraverso metodi sostenibili ed ecologici in forza della libertà di scegliere e definire i propri sistemi agricoli ed alimentari.
“La giornata – spiegano il Sindaco Tendas e l’Assessore all’Agricoltura Salvatore Scintu - svilupperà il tema della sovranità alimentare declinato secondo l’esperienza dell’agricoltura urbana, specificità e significati economici, sociali, ambientali e urbanistici, con riferimento alle politiche europee e alla campagna della Focsiv Caritas “Una sola famiglia, cibo per tutti: è compito nostro”. Si parlerà anche della nostra esperienza con gli orti urbani che, al di là del grave episodio di vandalismo dei giorni scorsi, sta dando ottimi risultati”.
Parallelamente al convegno si terranno laboratori per bambini e ragazzi sul tema della biodiversità a cura del Comitato per la tutela e la valorizzazione delle Biodiversità di Scano di Montiferro e di Italia Nostra Sinis Cabras – Oristano.
PROGRAMMA
ore 9 - saluti delle autorità: Guido Tendas - Sindaco di Oristano, Salvatorangelo Scintu - Assessore comunale all’agricoltura, Mons. Ignazio Sanna – Arcivescovo di Oristano. Modera: Luisanna Usai (OSVIC)
Interventi di:
- Attilio Ascani (Focsiv) - L'impegno europeo per la sovranità alimentare: sfide e opportunità nel semestre di presidenza italiana dell'UE
- Gianluigi Matta (Comune di Oristano) - Il progetto Orti Urbani di Oristano
- Alberto Loche (Italia Nostra) - Il progetto "Orti Urbani" di Italia Nostra e ANCI: strumento di tutela e valorizzazione del territorio e del paesaggio
- Andrea Delogu (Fondazione Campagna Amica Sardegna) - Orti Urbani: l’impegno di Campagna Amica
- Corrado Casula (Slowfood Sardegna) - Orti sociali. L’esperienza di Slow Food
- Francesco Orsini (Horticity) - Dall’agricoltura sociale alle soluzioni di orticoltura urbana: l’esperienza di Bologna
Seguirà il dibattito con la partecipazione di operatori del settore, destinatari degli orti urbani ad Oristano e associazioni impegnate nella campagna Focsiv Caritas “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”.
Dalle 10 laboratori ludico-educativi sulla biodiversità per bambini/e e ragazzi/e dai 7 ai 14 anni. Al termine dell’iniziativa sarà offerta una degustazione di prodotti chilometro zero a cura della Comunità il Seme.
Partner dell’iniziativa:
Comune di Oristano, OSVIC, Cooperazione Italiana allo Sviluppo - Ministero degli Affari Esteri (in quanto l’iniziativa è una delle attività del progetto “Apriti sesamo”, finanziato dal MAE), Orti Urbani di Oristano, Italia Nostra, Coldiretti Sardegna, Fondazione Campagna Amica, Progetto Caritas – Una sola famiglia, cibo per tutti, FOCSIV Volontari nel Mondo, Horticity Bologna, Slow Food Sardegna, Comunità “Il Seme” Cooperativa sociale ONLUS.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- IMU - Entro il 16 giugno il versamento dell’acconto 2025
- Giovedì 29 maggio disinfestazione contro le zanzare e insetti nocivi a Donigala
- Fibromialgia - La Regione conferma il contributo una tantum
- A Torre Grande la Giornata Ecologica. Invito alla massima partecipazione per il bene dell’ambiente del 24 maggio 2025
- Nelle frazioni interventi preventivi di disinfestazione per lotta contro le zanzare
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura