Viabilità - Il 22 Marzo limitazioni al traffico in Piazza Roma
ORDINANZA N. 36/06 DEL 20.03.2006 Piazza Roma Temporanea (per mercoledì 22 marzo 2006 ) IL DIRIGENTE Visti gli artt. 5, 6, 7, 158 e 159 del D. Lgs. n.
Data:
21 marzo 2006
ORDINANZA N. 36/06 DEL 20.03.2006
Temporanea (per mercoledì 22 marzo 2006 )
IL DIRIGENTE
Visti gli artt. 5, 6, 7, 158 e 159 del D. Lgs. n. 285 del 30 aprile 1992, riguardante le norme sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni e integrazioni, e le norme del relativo Regolamento di Attuazione approvato con D.P.R. n. 495 del 16 dicembre 1992;
Visto l’art. 107 del testo unico sull’ordinamento degli Enti Locali adottato con D. Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 ed in particolare il comma 5;
Vista la richiesta presentata dalla Ditta Edilterra del Signor Sergio Pischedda, impresa appaltatrice per i lavori di ristrutturazione della Piazza Roma;
Considerata l’esigenza di garantire un ordinato svolgimento dei predetti lavori di modo che non arrechino pericolo stradale, si ritiene opportuno modificare la vigente disciplina della circolazione medesima secondo quanto meglio specificato in dispositivo;
- con decorrenza dal 22 marzo 2006, dalle ore 07.00 e fino al termine dei lavori (data presunta il giorno stesso), l’accesso alla Piazza Roma è consentito solo dalla Via Tirso, con esclusione dei veicoli utilizzati dall’impresa per eseguire i lavori;
- l’obbligo di svolta a sinistra per i veicoli provenienti dalla Via D. Contini;
- l’obbligo di svolta a sinistra per i veicoli provenienti dalla Via Figoli;
Con la precisazione che l’attuazione del provvedimento, è in ogni modo subordinato al rilascio delle necessarie autorizzazioni, osservando le seguenti norme:
- L’informazione alla cittadinanza dovrà avvenire mediante la posa d’idonei segnali stradali, da collocarsi in loco prima dell’intervento a cura della ditta appaltatrice;
- Le delimitazioni dei cantieri dovranno essere effettuate nel rispetto delle norme del Codice della Strada;
La presente ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi;
Nei confronti dei trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia;
Avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna e, in relazione al disposto dell’art. 37, comma 3, del D. Lgs. 285/1992, sempre nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, con la procedura di cui all’art. 74 del regolamento, emanato con D.P.R. n. 495/1992.
IL DIRIGENTE
Dr. R. DETTORI
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura