Visita a Palazzo degli Scolopi per gli studenti Erasmus ospiti dell'Istituto Mariano IV d'Arborea
Nella Sala degli Evangelisti 25 studenti e docenti, provenienti da Portogallo e Slovenia, insieme ai 12 studenti e 7 docenti dell’istituto d'istruzione superiore
Data:
12 marzo 2024
Gli studenti Erasmus, ospiti dell'istituto istruzione superiore Mariano IV d'Arborea di Oristano, sono stati ricevuti a Palazzo degli Scolopi dall’Assessore alla Cultura e alla Pubblica istruzione Luca Faedda e dal Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Puddu.
Nella Sala degli Evangelisti erano presenti 25 ospiti, tra studenti e docenti, provenienti dal Portogallo e dalla Slovenia, insieme ai 12 studenti e 7 docenti dell’istituto superiore che ha sede a Oristano e Ghilarza.
Nel corso dell’incontro l’Assessore Faedda e il Presidente Puddu hanno rivolto agli ospiti il benvenuto della comunità cittadina sottolineando l’importanza per i giovani degli scambi culturali e la collaborazione internazionale quale elemento di crescita e di progresso civile, ancor più in un momento in cui sono sempre più forti i venti di guerra e le crisi planetarie.
Il gruppo di studenti Erasmus, grazie all'accoglienza dell'Amministrazione comunale e della Fondazione Oristano, ha potuto visitare la Torre di Mariano, la Cattedrale di Santa Maria e il centro di documentazione della Sartiglia per conoscere la storia e le tradizioni della città.
Ultimo aggiornamento
12/03/2024, 15:37
Contenuti correlati
Novità
- Incontro conclusivo del progetto europeo ERASMUS PLUS del 01 giugno 2016
- Formazione - Job Skill del 20 maggio 2025
- Calendario scolastico 2025/2026, sui banchi dal 15 settembre all’8 giugno
- Consorzio UNO - Le parole del vino: nuove grammatiche per il marketing del vino e del territorio del 23 maggio 2025
- Consorzio UNO - Le parole del vino: nuove grammatiche per il marketing del vino e del territorio del 22 maggio 2025
Documenti e dati
- Diritto allo studio - Entro il 18 luglio le domande per le borse di studio e i libri di testo
- Scuola - Proroga al 15 aprile per le domande per la borsa di studio nazionale
- Scuola - Fino al 31 marzo le domande per la borsa di studio nazionale 2024/2025 - Proroga al 15 aprile
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea