Chiesa e Convento di San Domenico
La chiesa e il convento di San Domenico furono edificati nel 1634 per opera del nobile oristanese Don Baldassarre Paderi. La chiesa fu costruita ad un'unica navata, con alto prospetto timpanato. L'altare maggiore e il pulpito sono in stile gotico.
La chiesa e il convento di San Domenico furono edificati nel 1634 per opera del nobile oristanese Don Baldassarre Paderi. La chiesa fu costruita ad un'unica navata, con alto prospetto timpanato. L'altare maggiore e il pulpito sono in stile gotico.
La chiesa presenta due cappellette, una dedicata a San Vincenzo e l'altra al Santissimo Nome di Gesù. Nell'ingresso vi una gran pila d'acqua benedetta in marmo, dono del Canonico Mancosu Dessì del 1633. Il convento accolse i frati Domenicani fino al 1832. In seguito, esso ospitò i Preposti alle gabelle e, a partire dal 1924, divenne sede della Caserma delle Guardie di Finanza.
Attualmente, l'edificio costituisce un Auditorium per piccoli congressi, conferenze e concerti musicali.
Chiesa e Convento di San Domenico
Ultimo aggiornamento
04/01/2022, 16:52
Contenuti correlati
Novità
- Conferenza stampa sulle novità del servizio dei trasporti pubblici urbani del 28 settembre 2023
- Consiglio comunale - Il Sindaco Sanna rivolge un appello alla collaborazione di tutti
- Scuola Civica di Musica - Insediato il CDA, aperte le iscrizioni al nuovo anno scolastico
- Il Manuale di Gestione nella Pubblica amministrazione. Linee guida, scadenze, best practice: il modello Trieste. A cura di Gianni Penzo Doria del 13 ottobre 2023
- Lord Vernon e la città di Tharros - Convegno internazionale e mostra del 28 settembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros
- Selezione operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno