Chiesa e Convento di San Domenico
La chiesa e il convento di San Domenico furono edificati nel 1634 per opera del nobile oristanese Don Baldassarre Paderi. La chiesa fu costruita ad un'unica navata, con alto prospetto timpanato. L'altare maggiore e il pulpito sono in stile gotico.
La chiesa e il convento di San Domenico furono edificati nel 1634 per opera del nobile oristanese Don Baldassarre Paderi. La chiesa fu costruita ad un'unica navata, con alto prospetto timpanato. L'altare maggiore e il pulpito sono in stile gotico.
La chiesa presenta due cappellette, una dedicata a San Vincenzo e l'altra al Santissimo Nome di Gesù. Nell'ingresso vi una gran pila d'acqua benedetta in marmo, dono del Canonico Mancosu Dessì del 1633. Il convento accolse i frati Domenicani fino al 1832. In seguito, esso ospitò i Preposti alle gabelle e, a partire dal 1924, divenne sede della Caserma delle Guardie di Finanza.
Attualmente, l'edificio costituisce un Auditorium per piccoli congressi, conferenze e concerti musicali.
Chiesa e Convento di San Domenico
Ultimo aggiornamento
04/01/2022, 16:52
Contenuti correlati
Novità
- Natale - Oristano si anima con luminarie, mercatino, alberi illuminati a led e un grande Babbo Natale
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 30 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 28 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 27 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 23 dicembre 2023
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale