Centro servizi culturali - Presentazione della silloge poetica “La Danza dei Pensieri”
Venerdì 14 febbraio 2025, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, la presentazione della silloge poetica di Tiziana Spanu
Venerdì 14 febbraio 2025, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, la presentazione della silloge poetica “La Danza dei Pensieri” di Tiziana Spanu.
Viviana Tarasconi dialoga con l'autrice. Letture a cura di Giuliana Campanelli.
Il libro
Un viaggio attraverso le parole e le emozioni di Tiziana Spanu. In "La Danza dei Pensieri" l'autrice invita a immergersi nelle profondità dell'anima umana, esplorando il delicato equilibrio tra amore e perdita, speranza e malinconia.
Attraverso versi evocativi e immagini poetiche, dipinge un ritratto intimo delle sfumature della vita.
Il mare agitato e la luce della luna giocano un ruolo centrale in questa raccolta, come metafore della nostra stessa esistenza: le onde tumultuose dell'esperienza umana e la quiete riflessa della contemplazione.
Ogni poesia è un passo in questa danza, una coreografia di emozioni che si svela pagina dopo pagina. Con una maestria poetica sorprendente, Tiziana Spanu ci guida attraverso i meandri dell'animo umano, toccando corde universali.
"La Danza dei Pensieri" è un'opera che parla direttamente al cuore, offrendo conforto e consolazione, ma anche la gioia della scoperta. È un invito a esplorare il nostro mondo interiore e a celebrare la bellezza delle parole quando diventano poesia.
Tiziana Tarasconi nei suoi versi invita il lettore ad unirsi a questa danza della mente e del cuore, con una melodia di sottofondo sussurrata dalla brezza del mare.
Tiziana Spanu è un’insegnante con la passione e il talento per la scrittura e la poesia. I temi e le suggestioni del paesaggio della nostra regione sono elementi ricorrenti nei suoi versi, insieme ad un’analisi intimistica sulla condizione e la vita umana. Alla composizione di poesie si affianca la scrittura di fiabe e racconti.
Laureata in lettere classiche con indirizzo filologico latino e greco, è docente di materie letterarie nella scuola secondaria. Si occupa di progetti socio-culturali, letterari e artistici. Partecipa a reading ed eventi regionali e nazionali con proprie opere e apporti originali. Ha fatto parte di giurie in concorsi poetici e artistici, oppure ha partecipato agli stessi, ottenendo premi di giuria e vincendone altri. Per ultimo è il concorso nazionale Keramos, che ha vinto con la poesia “La danza dei pensieri”.
Tra i suoi lavori un saggio sulle figure femminili nelle fiabe moderne e contemporanee che ha presentato al Festival Nazionale "Di fiabe e di favole", nel 2021. Ha partecipato nel mese di settembre del 2021 al Festival internazionale dantesco “Cento poeti per cento Canti” presso il Museo della Poesia di Piacenza diretto da Massimo Silvotti. Collabora attualmente alla realizzazione di eventi artistico-letterario culturali ed appare in diverse pubblicazioni del settore.
“La danza dei pensieri” è la sua prima silloge poetica.
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.
feb/25
ore 18:00
- Inizio evento
ore 19:30
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
11/02/2025, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del libro “La ragazza della rosa canina” del 21 marzo 2025
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del libro “Poesie orfane. Di pestilenze, guerre e straripamenti” del 18 marzo 2025
- Convegno “La Reggia degli Arborea: quale futuro?” del 21 marzo 2025
- Unitre - Visita guidata a Monte d’Accoddi e Necropoli Su Crocifissu Mannu Porto Torres del 14 marzo 2025
- Unitre - Maria Lai. Arte e relazione. “Legarsi alla montagna” e altri interventi del 12 marzo 2025
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea