Coltivare la città
Sabato 29 Novembre, nell'Auditorium dell'Hospitalis Sancti Antoni, il workshop organizzato dall'Assessorato comunale all'Agricoltura, Osvic, ASL 5 e centro per l'autonomia del PLUS di Oristano
L'Assessorato all'Agricoltura del Comune di Oristano insieme ad Osvic, ASL 5 e al centro per l'autonomia, servizio del PLUS Distretto di Oristano, in collaborazione con le Università di Sassari e Bologna e l'Associazione Hortocity di Bologna, per la mattina del 29 Novembre, nell'Auditorium dell'Hospitalis Sancti Antoni, organizzano l'evento "Coltivare la città".
L'iniziativa si inserisce fra le attività del progetto Orti urbani del Comune di Oristano e rappresenta l'attività conclusiva del progetto "Apriti Sesamo. Nuove forme di cooperazione per la sovranità alimentare", promosso da OSVIC e finanziato con fondi del MAE.
La mattinata si articolerà in una serie laboratori pratici sul tema dell'orticoltura urbana con la presentazione della mostra fotografica "Green clock - Dall'alba al racconto".
La mostra è reaizzata dal Centro per l'Autonomia, servizio del Plus Distretto di Oristano, nell'ambito del progetto "Fuori dal Seminario", promosso da ASL 5 di Oristano, Associazione d'Altra parte e Slow food.
La partecipazione ai laboratori è gratuita e aperta a tutti.
nov/14
ore 12:56
- Inizio evento
coltivare la città - comunicato
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Violenza alle donne - Una nuova panchina rossa offerta da Conad
- Gara d'appalto per la gestione dello Spazio giovani, Ceas e Skatepark. Offerte entro il 29 marzo
- Qualità della vita 2021 - Oristano in vetta per ambiente, servizi, sicurezza e giustizia
- Allerta gialla prolungata sino alla mezzanotte del 16 novembre
- Allerta gialla per rischio idraulico, idrogeologico e idrogeologico per temporali sino a sabato
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Mercato Piazza Abis - Entro il 20 dicembre le domande per 11 posteggi
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale