I grandi artisti sardi del Novecento rinascono fra i banchi della scuola Eleonora di Arborea
Venerdì 9 giugno, alle 11, al Museo Diocesano Arborense l'inaugurazione della mostra che rimarrà aperta sino al 25 giugno
Venerdì 9 giugno, alle 11, al Museo Diocesano Arborense sarà inaugurata la mostra "I grandi artisti sardi del Novecento rinascono fra i banchi della scuola Eleonora di Arborea di Oristano", nata dalla collaborazione tra il museo e l’Istituto comprensivo 1 di Oristano.
Gli allievi delle classi 3°A, 3°B e 3°C della Scuola Media Eleonora d’Arborea, guidata dalla docente di Arte e Immagine Maria Bernardina Montesu, si sono cimentati nella riproduzioni su tela dei maestri sardi del Novecento, quali Giuseppe Biasi, Francesco Ciusa, Eugenio Tavolara e Mauro Manca, solo per citarne alcuni.
Il museo si attesta ancora come luogo deputato al dialogo e all’incontro, parte viva della comunità e al servizio della stessa, genera connessioni tra le istituzioni per favorire la crescita sociale e culturale.
giu/23
Giornata intera
La mostra sarà visitabile il mercoledì dalle 10 alle 13 e dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, fino al 25 giugno 2023
Ultimo aggiornamento
08/06/2023, 15:38
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Primavera d’archivio - Entro il 15 marzo l'iscrizione ai laboratori dell'Archivio storico
- Regolamento scuola civica di musica
- Scuola - Contributi borse di studio e libri di testo: domande entro il 15 novembre
- Fondazione Oristano - Entro il 6 novembre le candidature per i Comitati Turismo e Cultura
- Scuola - Borse di studio e libri di testo, domande entro il 3 novembre